Di Giovanni Saeli Aveva promesso grande spettacolo la 1° giornata del girone Sud di A2 e così è stato. - Nuoto Catania 15 – 10 Muri Antichi
- Arechi 10 – 10 Unime
- CC Napoli 10 – 6 Acquachiara Napoli
Il derby etneo ha regalato spettacolo ai più di 500 tifosi presenti virtualmente, grazie alla diretta streaming, con la Nuoto Catania che ha regolato 15-10 una muri antichi mai doma: i padroni di casa passano in vantaggio fin dai primi minuti riuscendo ad arginare il bomber avversario
Steve Camilleri ( 3 gol ). Tra i migliori in acqua spiccano i rossoazzurri
Giorgio La Rosa (2 gol), impeccabile in fase difensiva e bravo anche nella fase offensiva e
Andrea Tringali (3 gol) dei Muri Antichi vera spina nel fianco degli avversari. Impossibile tralasciare i tre gol del ritrovato
Giorgio Torrisi: nonostante per motivi lavorativi il fantasista etneo non ha potuto seguire la preparazione atletica è riuscito comunque a lasciare il segno con 3 gol di cui una rovesciata da centrocampo sulla sirena del primo quarto. NUOTO CATANIA – MURI ANTICHI 15-11
(4-2, 5-5, 5-2, 1-2) Nuoto Catania: E. Caruso, M. Ferlito, R. Rotondo 1, G. La Rosa 2, T. Scollo 1, G. Terminella, G. Torrisi 3, A. Scebba, N. Kacar 1, A. Privitera 3, E. Russo 2, S. Catania 2, T. Baggi-necchi. All.
Muri Antichi: P. Ruggieri, A. Schiliro’ 1, V. Nicolosi 1, D. Zovko 1, G. Polifemo, M. Marangolo, S. Camilleri 3, A. Tringali 3, I. Castagna, V. Belfiore, L. Muscuso 1, F. Basile 1, P. Lazzara. All. Scorza Arbitri: Schiavo e Magnesia / Note: uscito per limite di falli Russo (C) nel quarto tempo.
Superiorità numeriche: Catania 2/7 + 2 rigori e Muri Antichi 2/12 + 1 rigore. A Salerno invece la nuova Ssd
Unime compie un impresa che rimarrà negli annali della società messinese: i ragazzi di mister
Naccari, respinto il rinvio della gara, si presentano alla piscina Vitale dopo appena
due giorni di allenamento. Il sette peloritano fa una partita di grande cuore e detta i ritmi di gioco su una
Rari Nantes Arechi forse troppo convinta di avere già in tasca i tre punti.
Vittorioso trascina i suoi a suon di gol (5 reti) chiudendo il terzo quarto in vantaggio per 7-9. Poi il crollo fisico dei messinesi è inevitabile i campani sono bravi ad approfittarne per riagganciare i giallo-blù e chiudere in pareggio il match. R.N. ARECHI-UNIME 10-10
(1-3, 4-4, 2-2, 3-1) Arechi: Vettorne, Malandrino, Polichetti, Buonocore, Pasca, Ragosta, A. Milione, G. Gregorio 4, P. Carrella, M. Monetti 1, P. Iannicelli, A. Apicella 1, G. Cardoni.
All. N. Silipo Unime: G. Spampinato, G. Generini, G. Longo Minnolo, E. Giacoppo 1, A. Vinci 1, M. Savoca, R. Cusmano 2, A. Vittorioso 5, V. Rappazzo, R. Di Caro, V. D’angelo, F. Cama 1, F. Di Mauro.
All. Naccari Arbitri: Petronilli e Scillato
Note: uscito per limite di falli Savoca (U) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Arechi 3/11 + 1 rigore e Unime 3/6. Nel quarto tempo Spampinato (U) para un rigore a Pasca Di Magliano (A). Espulso per proteste Cusmano (U) nel quarto tempo.