Volta Ciclista a Catalunya (2.UWT): il percorso e i protagonisti
di Giuseppe OrtaleCiclismo21 Marzo 2021 - 17:25
Edizione numero 100 della Volta Ciclista a Catalunya con tanta salita e una start list di primo livello e il percorso dell’edizione 2020
Centesima edizione della Volta Ciclista a Catalunya (2.UWT) che prende il via domani da Calella per terminare domenica 28 marzo con il tradizionale circuito del Montjuïc. Il percorso è quello del 2020 che non si è potuto disputare per via del dilagarsi della pandemia Coronavirus e prevede sei tappe in linea e una cronometro per un totale di 1094,4 km.
Tappe tutte difficili e da seguire con pochi velocisti in gruppo che comunque avranno la possibilità di sprintare a Celella, domani, e nell’ultima tappa di Barcelona; una cronometro nella seconda giornata prima dei due arrivi in salita nella terza e quarta tappa rispettivamente a Vallter 2000 e Port Ainè. Come anticipato consueto finale lungo in circuito del Montjuïc.
La quarta più antica corsa a tappe con la prima edizione nel 1911 la manifestazione organizzata da ASO arriva alla sua centesima edizione con un campo di partecipanti di tutto rispetto che arricchiscono la Volta Ciclista a Catalunya.
Al via Alejandro Valverde (Movistar Team), George Bennett, Sepp Kuss e Steven Kruijswijk (Team Jumbo – Visma), Joao Almeida (Deceuninck – Quick Step), Marc Hirschi e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Geraint Thomas, Adam Yates, Richard Carapaz e Richie Porte (INEOS Grenadiers), Jay Hindley (Team DSM), Lennard Kamna (BORA – hansgrohe), Luis Leon Sanchez (Astana Premier – Tech), Giulio Ciccone (Trek – Segafredo), Hugh Carty e Rigoberto Uran (EF Education – Nippo), Simon Yates (Team BikeExchange), Chris Froome, Daniel Martin e Michael Woods (Israel Start – Up Nation) e Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic).
Da segnalare la presenza del tre volte Campione del Mondo Peter Sagan, ieri quarto alla Milano – Sanremo, si presenta alla corsa spagnola per mettere chilometri nelle gambe e trovare una forma che rispetto alla Tirreno – Adriatico sembra già in crescendo; per lui piccole speranze domani e nell’ultima tappa.
L’ultima edizione, quella del 2019, ha visto la vittoria di Miguel Angel Lopez.