Vittoria nella strade di casa per Gianni Moscon che diventa il primo leader del Tour of The Alps

La prima tappa del Tour of The Alps (2.Pro) vede la vittoria a gran sorpresa a Gianni Moscon (INEOS Grenadiers) che nello strappo finale, a pochissimi chilometri da Innsbruck, piazza l’attacco giusto e diventa il primo leader della classifica generale.
ALESSANDRO DE MARCHI. Il “rosso di Buja” è il primo a fuori uscire dal gruppo e lungo la salita del Passo del Brennero aspetta gli immediati inseguitori Márton Dina (EOLO – Kometa) e Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team).
AXAMS. Il percorso prevede la doppia scalata della salita dell’Axams (3600 metri al 6,7%) che fu affrontata nel percorso del Mondiale a Cronometro del 2018; il gruppo aumenta il ritmo e il destino dei fuggitivi è ormai segnato. Diversi gli attacchi portati da Luis Leon Sanchez (Astana – Premier Tech), Pello Bilbao (Bahrain – Victorious), il giovanissimo Santiago Umba (Androni Giocattoli – Sidermec) e Nicolas Roche (Team DSM) ma il gruppo , tirato dalla INEOS, riesce a chiudere su tutti.
INNSBRUCK. Salvatore Puccio 🇮🇹 tiene alto il ritmo in discesa e nel susseguente tratto in pianura e proprio alle porte della città austriaca parte Moscon che in salita fa la differenza ma che in discesa viene ripreso dal giovane Idar Andersen (Uno – X Pro Cycling), tanto bravo a rientrare sul trentino quanto inesperto. Il norvegese, sempre davanti negli ultimi 1000 metri, apre la strada verso la vittoria di Moscon che nel finale lo supera a velocità doppia; lo sprint del gruppo, per il terzo posto, è vinto da Alexandr Riabushenko (UAE Team Emirates).
VITTORIA. Appuntamento con la vittoria che per il trentino mancava dalla fine del 2018 quando l’azzurro vinse una tappa e la classifica generale del Green Tour of Guangxi 🇨🇳 e con quella di oggi è la nona vittoria in carriera.
LE DICHIARAZIONI DI MOSCON. “Una giornata speciale, non potevo chiedere un inizio migliore dopo due mesi di stop per infortunio. Rientrare e vincere quasi in casa, dato che ormai da qualche anno vivo qui a Innsbruck, mi ha dato grande motivazione e, evidentemente, qualcosa in più per riuscire a fare mia la frazione”
CLASSIFICA GENERALE