Verso Messina-Foggia, Raciti: “Vogliamo allungare la striscia positiva”
di Alessandro CalleriCalcio11 Febbraio 2022 - 19:48
Contro il Foggia, tornando a giocare davanti ai propri tifosi, dopo i quattro punti di platino conquistati tra Palermo e Bari. Un Messina con il morale altissimo si appresta a ricevere la visita di Zdenek Zeman, ex tecnico giallorosso (allenò in B nel lontano 1988-89) e da sempre allenatore dei sogni del presidente Pietro Sciotto. Le ultime brillanti prestazioni di Carillo e compagni hanno esaltato società e tifosi. Il tanto invocato cambio di marcia c’è finalmente stato, ma per centrare la missione salvezza (Messina quartultimo, a -5 da quella diretta) occorrerà spingere ancora sull’acceleratore grazie alle qualità e all’entusiasmo portato dai nuovi acquisti di gennaio.
Il tecnico Ezio Raciti si gode il bel momento della squadra: <<I nuovi si sono inseriti bene, devono raggiungere la forma ottimale e non sono attualmente al 100%, ma presto potranno essere impiegati per ancora più minuti. Si va verso una conferma di modulo e uomini. Quello che conterà sarà comunque il modo di approcciare la partita e di stare in campo>>. Chi ha salutato subito il gruppo è il centrocampista Nicola Dipinto, arrivato il 31 gennaio in chiusura di mercato e trasferitosi all’Athletic Carpi dopo aver risolto consensualmente il contratto con l’Acr.
Ora ci sarà il Foggia sulla strada del Messina: <<La conosciamo tutti – ha detto Raciti in conferenza – è una squadra costruita per un campionato di vertice, proiettata sempre alla fase offensiva e guidata da un allenatore per il quale parla la sua storia. Essendo in casa e venendo da un periodo favorevole vorremmo allungare questa striscia positiva. Il Foggia è un leone ferito, prima o poi supererà questo momento e mi auguro ciò possa accadere dalla prossima partita. Sarà difficile, servirà il miglior Messina. Abbiamo raggiunto l’apice con la vittoria di Bari, ma pur facendo due risultati importantissimi non abbiamo guadagnato alcuna posizione perché anche le nostre rivali hanno fatto punti. Sono soddisfatto per come sta crescendo il gruppo e per quello che mettono in campo i ragazzi anche nei momenti di difficoltà. Tutto quello che abbiamo fatto, però, non conterà se non muoveremo sempre la classifica>>.
Il difensore Daniele Trasciani, ai canali ufficiali dell’Acr, ha parlato dell’ultima doppia esaltante trasferta e si è rivolto poi alla tifoseria: <<Nel secondo tempo col Palermo siamo rinati nell’animo, servivano uno spirito diverso e un’attenzione maggiore dopo il 2-0 della prima frazione. Il risultato ci ha dato autostima, convinzione e consapevolezza nei nostri mezzi. Poi andare a Bari, fare quella prestazione e conquistare punti può dare tanto in ottica salvezza e per il proseguo del campionato. Il mio primo gol tra i professionisti è stata un’emozione particolare, peraltro in una cornice del genere. Spero che ora i tifosi ci sostengano, noi giochiamo per loro e per la maglia. Daremo il massimo>>.
Nel Foggia, che ha iniziato decisamente male il 2022, raccogliendo un solo punto in quattro gare, non mancano ancora i problemi di formazione per Zeman. Rientra Sciacca, ma è indisponibile Petermann, squalificato. Restano a casa gli infortunati Di Grazia, Tuzzo, Garattoni, Markic e Di Pasquale.
Messina-Foggia della settima giornata di ritorno di Serie C, in programma sabato alle ore 17.30 al “Franco Scoglio”, sarà arbitrata da Luca Angelucci della sezione di Foligno. Assistenti Stefano Camilli e Tiziana Trasciatti, anch’essi di Foligno. Quarto ufficiale Antonio Monesi di Crotone. Angelucci ha diretto in questa stagione la sfida tra Messina e Bari (0-2). Sono diciannove i precedenti tra le due squadre in campionato. Nove vittorie dei giallorossi (la più recente il 3-2, in C, del 2015-16), sei ospiti (1-2 nel 2016-17 l’ultima volta) e quattro pareggi nel bilancio.
Di seguito la lista completa dei 24 convocati del Messina per la gara contro il Foggia:
PORTIERI: 12. Caruso Leonardo, 22. Lewandowski Michal;
DIFENSORI: 2. Morelli Gabriele, 3. Goncalves Tiago, 5. Fantoni Nicholas, 13. Carillo Luigi, 16. Camilleri Vincenzo, 18. Celic Maks, 19. Angileri Antony, 21. Rondinella Gennaro, 23. Trasciani Daniele.
CENTROCAMPISTI: 6. Fofana Lamine, 8. Simonetti Lorenzo, 10. Damian Filippo, 14. Konate Amara, 24. Marginean Iulius, 26. Fazzi Nicolò, 77. Statella Giuseppe, 91. Rizzo Giuseppe.
ATTACCANTI: 7. Russo Raffaele, 9. Adorante Andrea, 11. Balde Ibourahima, 17. Busatto Tommaso 99. Piovaccari Federico.