Palermo in crisi di risultati e di identità, la Ternana surclassa i rosanero 3-0

di Pietro Minardi

Brutta sconfitta per il Palermo, battuto nell’ottava giornata di Serie B da un’ottima Ternana con il punteggio di 3-0. Un risultato pesante per gli uomini di Corini, in crisi di identità e di risultati. I rosanero, in tutto l’arco dei novanta minuti, si sono resi pericolosi soltanto in una occasione. Poi assolo del team umbro che, nel secondo tempo, cala il tris e concretizza un predominio territoriale durato per l’intero l’arco dell’incontro. Il tecnico rosanero dovrà riflettere molto. La sua panchina potrebbe iniziare a scricchiolare.

PRIMO TEMPO DI MARCA UMBRA

Il Palermo trema già al 2′. Calcio d’angolo dalla sinistra sul quale arriva Capuano. Il giocatore della Ternana si svincola dalla marcatura di Marconi e colpisce il pallone di testa. La sfera sibila il palo a Pigliacelli battuto. Minuto tredici, stesso posto, stessa situazione. Altro corner dalla sinistra sul quale si fionda Sorensen. Anche in questa occasione, l’estremo difensore rosanero viene graziato, con la palla che si spegne alta sulla traversa. E’ sempre la Ternana a rendersi pericolosa al 21′ con Palumbo. L’esterno offensivo viene servito con un assist perfetto in diagonale da parte di Mantovani. Il giocatore rossoverde calcia di sinistra ad incrociare, ma non trova di poco la porta.

L’unica occasione di marca rosanero arriva soltanto al 28′. Grande sponda di Brunori, che si gira bene in area e premia l’inserimento di Saric. Il centrocampista rosanero mette un cross pericoloso sul quale Elia non riesce a dare la zampata vincente, a pochi passi dalla porta. Al 31′ non ce la fà Capuano, sostituito da Diakitè. Un infortunio a testa per le due squadre in campo. Sala non riesce a proseguire il match, dentro Buttaro. Al minuto 37 errore sanguinoso di Saric, che perde palla in fase d’uscita. Sugli sviluppi dell’azione, Partipilo si beve buttaro con un preciso inserimento sulla sinistra. Il suo cross però non trova la deviazione di Donnarumma e si spegne in fallo laterale.

Due minuti dopo, altro pallone recuperato dalla Ternana con Cassata. Il suo cross trova la sponda di Coulibaly in area, che non riesce a girare verso la porta. Il monologo della Ternana continua al minuto 43′. E’ sempre Coulibaly a rendersi pericoloso con un inserimento in area. Il mediano salta in un primo momento Pigliacelli, che poi si oppone e devia in angolo. Il primo tempo si conclude dopo tre minuti di recupero: Ternana-Palermo 0-0.

TERNANA A VALANGA SUL PALERMO

Il secondo tempo si apre come il primo. Dopo quattro minuti, Nedelcearu perde Partipilo nello scatto in profondità. L’esterno offensivo si lancia in avanti, ma la sua conclusione è debole e centrale, para Pigliacelli. Un offensiva, quella della Ternana, che trova la sua finale conclusione al 56′. Errore madornale in copertura di Di Mariano, che si fa saltare con una veronica da Palumbo. Il giocatore della Ternana mette un cross al bacio per Partipilo che, in rovesciata, beffa Pigliacelli sul suo palo: è 1-0 Ternana.

A metà secondo tempo Corini prova a fare qualcosa: fuori Saric ed Elia per Broh e Valente. Mosse comunque inutili, per un Palermo da encefalogramma piatto. A dimostrarlo il raddoppio della Ternana al 77′. Palumbo taglia la difesa rosanero come una lama nel burro. L’esterno della Ternana si accentra, si gira e si libera della marcatura troppo leggera di Stulac. A quel punto, scaglia un sinistro terrificante che si insacca alle spalle di un incolpevole Pigliacelli: è 2-0 Ternana. Corini le prova tutte: fuori Segre e Di Mariano, dentro Floriano e Vido, ma ormai è troppo tardi. La Ternana completa l’opera in pieno recupero con Moro, appena entrato, che piazza il tris in contropiede, approfittando di un clamoros buco difensivo di Marconi. Al Libero Liberati è tutto: Ternana-Palermo termina 3-0.