Il Palermo torna a vincere al Barbera, Marconi stende il Parma
Calcio05 Novembre 2022 - 18:50
Seconda vittoria consecutiva per il Palermo che, sotto il diluvio del Renzo Barbera, batte il Parma con il punteggio di 1-0. Decisiva la rete di Ivan Marconi al 58′. I rosanero salgono così a quota 15 in classifica, allontanandosi dalla zona play-out ed avvicinandosi al contempo al gruppone che lotta per i play-off. Una metamorfosi, quella della squadra di Corini, figlia di un assetto tattico che si sta dimostrando poco appariscente ma decisamente cinico. Adesso, i rosanero sono attesi dall’ultima partita prima della sosta contro un Cosenza che sta vivendo l’ora più buia del suo campionato.
PALERMO-PARMA: IL MATCH
Corini riconferma modulo e uomini con i quali è riuscito a portare a casa i tre punti da Modena. In difesa confermato quindi Devetak, così come il tridente d’attacco con Valente, Di Mariano e Brunori. Il Parma di Pecchia, decimato dalle assenze, parte comunque meglio, mettendo sotto i rosanero sotto il profilo del gioco. Il Palermo però è cinico ed ha la prima vera palla gol dell’incontro al minuto 25′. Broh recupera un ottimo pallone, lanciando Di Mariano. L’esterno mette in mezzo un ottimo assist per Brunori che però manca il tempo dell’inserimento. Il numero 9 libera il destro, ma il pallone sorvola la traversa.
Il Parma è vivo e si fa sentire intorno al 40′. Del Prato mette in difficoltà Devetak con un passaggio filtrante in area per Sohm. L’esterno offensivo calcia in porta da buona posizione, ma Pigliacelli gli chiude lo specchio e respinge. Dopo due minuti di recupero, si va al riposo sullo 0-0.
VALENTE DECIDE NELLA RIPRESA
Nel secondo tempo, inizia il diluvio. Diventa difficile giocare palla a terra e le squadre si affidano principalmente a cross e calci piazzati. Ed è da uno di questi episodi che si sblocca il match. Al minuto 57 Vasquez combina un’ingenuità in area, spalancando le porte al tiro di Brunori, la cui conclusione viene murata in angolo. Un errore che da veniale si trasforma in mortale qualche secondo dopo. Sugli sviluppi di un corner, Valente crossa in mezzo e trova la testa di Marconi. Il centrale prolunga il pallone e beffa Corvi: 1-0 Palermo.
Il Parma è costretto a rincorrere, ma Pecchia ha davvero poche alternative in panchina. Emiliani che si affidano quindi alle palle da fermo ed alla spensieratezza dei suoi giovani in campo. Al minuto 70′ è Del Prato a provarci di testa. Palla fuori di poco. Corini percepisce il pericolo ed inserisce Bettella e Vido, al posto di Valente e Di Mariano. Difesa a cinque quindi, con tre centrali puri in mezzo per respingere gli spioventi parmensi.
I rosanero limitano i danni ma rischiano in pieno recupero in un paio di occasioni. Al 91′ Oosterwolde prova a fare tutto da solo, partendo da metà campo. Il terzino arriva al limite dell’area e calcia di destro, ma la palla viene deviata e si spegne di poco alta sulla traversa. Sugli sviluppi del successivo corner, è Zagaritis ad avere la palla del pari. Il greco, dal vertice sinistro dell’area piccola, calcia però alle stelle. E’ l’episodio che conclude l’incontro: Palermo-Palermo finisce 1-0.
LE PAGELLE DEI ROSANERO
Pigliacelli 6,5; Devetak 5,5; Marconi 7; Nedelcearu 6; Mateju 5.5; Broh 6,5; Segre 5; Gomes 6,5; Valente 6,5; Di Mariano 5; Brunori 5,5; Vido (dal 71′) s.v.; Bettella (dal 71′) s.v.; Soleri (dal 87′) s.v.; Corini 6,5