Mondiali 2022: Qatar – Ecuador 0-2, anche i ricchi piangono

di Valentino Sucato

Dopo la sfarzosa festa arriva la doccia fredda per il Qatar. È la dura legge della realtà e a richiamarla è la povera Ecuador, uno stato tra le montagne andine, povero nella periferia del mondo, che ha battuto con il minimo sforzo coloro che ospitano il mondiale del deserto, quello del 2022. Un po’ di Italia in campo con l’arbitro Orsato a rappresentare il movimento calcistico della nostra penisola. Ma ci sono anche gli sbandieratori di Faenza, nota cittadina in provincia di Ravenna. Dura poco la festa per i qatarioti che escono sconfitti per 0-2 ma si è avuta la sensazione che l’Ecuador probabilmente non abbia voluto infierire. Si parte ed subito rete per i sudamericani. Siamo al 3′ c’è uno svarione del portiere di casa e rete di Valencia, però annullata dal Var per fuorigioco. I sudamericani dominano in lungo e un largo, la differenza tra le due squadre è evidente e si accentua di minuto in minuto. L’onda gialla avanza e al 15′ altra frittata del portiere Al Sheeb che stende in area Valencia. Per Orsato non ci sono esitazioni e assegna il penalty.

Valencia dal dischetto non sbaglia ed è l’ 1-0 per l’ Ecuador. Il Qatar fa quel che può, cioè poco. Gli uomini di Alfaro sembrano giocare al gatto con il topo senza sprecare troppe energie sapendo di essere in grado di chiudere la gara, con il raddoppio che primo o poi arriverà. E infatti arriva al 31′ ancora con Valencia che in area schiaccia di testa in rete un cross di Preciado, Al Sheeb prova ad intercettare la sfera, ma nulla può: 0-2. A deliziare i telespettatori sono i colori sfavillanti del pubblico dello stadio Al Bayt Stadium, un gioiello di architettura che è facile definire un’oasi nel deserto. Alla fine del primo tempo piccoli segnali di risveglio con Afif che si invola in contropiede ma la difesa degli uomini in giallo si chiude come una vongola del Golfo Persico e per l’attaccante in maglia granata c’è poco da fare. Nel recupero del primo tempo Qatar vicino al gol con Ali che però arriva leggermente in ritardo (o meglio dire goffamente) su un preciso cross di destra. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a risalire la china ma è la squadra sudamericana a sfiorare la rete al 12′ con Plata che prova il diagonale ma Al Sheeb si oppone. Al 30′ fiammata del Qatar con un tiro a volo di Afif che sfiora la traversa dando l’illusione del gol. Nel finale Ecuador vicino al gol con un paio di mischie in area. Poi Orsato manda tutti negli spogliatoi.

QATAR (5-3-2): Al-Sheeb; Rò-Rò, A. Hassan, Ahmed, Hisham, Khoukhi; Hatem, Al-Haydos (71′ Al Bayati ), Boudiaf; Afif, Almoez Ali (72′ Muntari).

ECUADOR (4-4-2): Galindez ; An. Preciado, Torres, Hincapié, Estupinan; Plata, Mendez, Caicedo (91′ Franco), Ibarra (68′ Sarmiento); Valencia(77′ Cifuentes), Estrada (91′ Rodriguez).

ARBITRO: Orsato

RETI: 16′ rig e 31′ Valencia

AMMONITI: Al Sheeb, Ali, Caicedo, Boudiaf, Mendez, Afif