DOMANI MAROCCO-CROAZIA, ALTRO CHE FINALINA!
Sport16 Dicembre 2022 - 19:19
Finalina o finale delle deluse. Nessuna delle due. Questa volta non sarà così. Nel campionato del mondo qatariota la finale per l’assegnazione del terzo posto avrà tutto il fascino di una partita importante che comunque consegnerà alla storia due squadre, al di là del risultato finale, che hanno onorato questa edizione. Croazia-Marocco, sabato 17 dicembre alle ore 16,00 formalmente ci dirà chi vincerà la medaglia di bronzo e chi resterà fuori dal podio. Ma in realtà sarà una vera e propria passarella di due compagini che meritano gli applausi del pubblico di tutto il mondo degli appassionato. E per motivi diversi. E proprio le due squadre che si incontreranno domani si erano incontrate nella loro partita inaugurale il 23 novembre scorso. Finì 0-0. Dopo questo pari la Croazia ha vinto per 4-1 la gara con i canadesi, dopo che questi ultimi erano passati in vantaggio. Il Marocco nella sua seconda uscita si sbarazzava sorprendentemente del Belgio per 2-0 con due reti di pregevole fattura e un ottimo gioco: difesa arcigna e contropiede letale. Nell’ultima del tre giornate del girone di qualificazione la Croazia ottiene il secondo 0-0 contro il Belgio risultato che gli garantisce il passaggio agli ottavi. Il Marocco vince con il Canada 2-1 subendo il gol dei nordamericani su una sua autorete. Agli ottavi il Marocco fa il miracolo, il primo dei suoi miracoli. Con la Spagna finisce 0-0 e poi ci pensa Bounou che para i rigori finali degli iberici. I maghrebini ne realizzano tre. La Croazia supera sempre ai rigori la temibile squadra nipponica dopo che nei tempi regolamentari i croati avevamo rimontato con Perisic lo 0-1 iniziale del Giappone. Nei quarti di finale c’è il secondo dei miracoli per il Marocco. Il Portogallo dilaniato al suo interno da polemiche si fa sorprendere da En-Nesyri alla fine del primo tempo. I lisutani nel secondo tempo non riescono a sfondare la rigida difesa, il vero punto di forza del CT Regragui. La Croazia non sarà da meno. Anche Modric e compagni scrivono la storia battendo ai rigori il Brasile in un vero e proprio ribaltamento di umori, sorrisi e lacrime: 0-0 e si va ai supplementari. Qui il magnifico gol di Neymar ma al 117′ Petkovic ribalta la storia. Si va ai rigori e Livakovic si esalta eliminando i carioca. Nelle seminali mentre la Croazia si arrende alla devastante Argentina di Messi il Marocco fa tremare la Francia che alla fine vincerà 2-0. Ma il risultato sta stretto ai maghrebini. Di questi libro manca l’ultima pagina, quella di domani, che a prescindere dell’inchiostro che sarà utilizzato e delle parole che in essa saranno scritte, sarà una grande opera, da conservare in tutte le biblioteche della Croazia ma soprattutto di quelle del Marocco.