Brescia-Palermo, il pallone racconta
Calcio25 Dicembre 2022 - 09:10
Il pallone racconta che…tra Brescia e Palermo tanti sono i precedenti e che in terra lombarda, nello storico Stadio Rigamonti, hanno determinato in 34 partite, 16 pareggi, 12 vittorie per le rondinelle bresciane e solo 6 per le aquile rosanero. Trentatré gare in campionato e solo una in Coppa Italia nella stagione 2002/03 con la vittoria dei rosanero per 2-3. Per i rosanero andarono in Vannucchi, Ferri e Soligo; Correa e Gonzalez per i locali. In un campionato ufficiale le due squadre si incontrano per la prima volta l’8 ottobre del 1933 in A e finisce 1-1: dopo il gol del Palermo realizzato da Borel, il pareggio in piena zona Cesarini di Frisoni. Nelle due successive stagioni sempre in A il Brescia ottiene solo un punto nella stagione 1934/35: 2-2, i gol di 37′ Bonesini (P), 40′ Piccaluga (P), 82′ Correnti (B), 88′ Chiecchi (B). Nel 1935/36 il Palermo vince 1-0 grazie ad un calcio di rigore trasformato da Santillo. Quel campionato vedrà la retrocessione di entrambe le squadre in B, Brescia ultimo e Palermo penultimo. L’anno dopo in B finirà 2-2 e nella stagione 1937/38 1-1. Prima dello scoppio della seconda guerra mondiale si incontrano l’1 ottobre 1939 e sarà la prima vittoria degli azzurri per 4-1. Durante la guerra vittoria ancora del Brescia per 2-1. Le due squadre si ritroveranno ben undici anno dopo in B. E inizierà un lungo ciclo di pareggi ben sei, quattro dei quali per 0-0, tutti in Serie B intervallati da una sola affermazione dei bresciani nella stagione 1957/58: 1954/55 Brescia- Palermo 0-0
1955/56 Brescia- Palermo 1-1 con le reti di Benigno De Grandi per il Palermo e il pareggio di Eugenio Bersellini
1957/58 Brescia- Palermo 3-0 con i gol di Favini, Nova e Vigni
1958/59 Brescia- Palermo 0-0
1960/61 Brescia- Palermo 0-0
1963/64 Brescia- Palermo 1-1 con Depaoli che pareggiò il gol rosanero di Fogar
1964/65 Brescia- Palermo 0-0 Le due squadre torneranno ad incontrarsi in A nella stagione 1969/70 e finirà 4-2 per i locali che rimontarono due volte il vantaggio dei palermitani: 12′ Pellizzaro S. (P), 14′ Turchetto (B), 32′ Bercellino S. (P), 39′ Menichelli (B), 47′ Turchetto (B), 66′ Turchetto (B). Finirono entrambi a 20 punti al penultimo posto con la conseguente retrocessione. Nella stagione successiva finì 1-0 per i locali con il gol di Turra. L’anno successivo il Palermo vincerà il campionato con in panchina Benigno De Grandi che a Brescia vince 0-1 con un gol Tanino Troja. Le due squadre torneranno a sfidarsi in B e per i rosanero quasi sempre saranno amarezze: 1973/74 Brescia- Palermo 4-0 con le reti di Iacolino, Castelletti, e la doppietta di Ezio Bertuzzo. Nella stagione successiva finirà 1-1 con rete di Bertuzzo e Barlassina.
Nella stagione 1975/76 vittoria del Palermo con alla guida in panchina c’è De Bellis: 0-1 autorete di Cafaro e rigore fallito nel finale da Paris. Inizia poi un quadriennio terribile per i rosanero con 4 sconfitte consecutive e cinque reti di Bortolo Mutti:
1976/77 Brescia- Palermo 2-0 Ghio, Altobelli
1977/78 Brescia- Palermo 3-2 Mutti, Mutti, Beccalossi (rig.). Per il Palermo con Veneranda in panchina, reti di Andrea Conte e autorete di Podavini
1978/79 Brescia- Palermo 2-1, apre Vito Chimenti, poi pareggio di Grop, e nel finale (85′) il solito Mutti.
1979/80 Brescia- Palermo 2-1 con una sequenza quasi uguale alla precedente gara: apre Silipo, poi doppietta di Mutti (al 28′ e 86′). Il Brescia torna in A e il Palermo di Mimmo Renna lo aspetta per giocare sempre in B nel campionato 1981/82 nel quale arriva una vittoria convincente per 2-3, Gasperini, De Stefanis, Lopez per il Palermo e tentativo di rimonta bresciana fallito con le reti di Volpati, e l’autorete di Di Cicco. Il Brescia va in C. Dopo alterne avventure le due squadre di incontreranno sempre in B nelle seguenti stagioni:
1985/86 Brescia-Palermo 0-0
1991/92 Brescia-Palermo 4-2, Paolucci (P) Saurini, Ganz, Favo (aut.), Quaggiotto, Lunerti (P)
1993/94 Brescia-Palermo 1-0 con la rete Giunta
1995/96 Brescia-Palermo 0-0
1996/97 Brescia- Palermo 1-1 con le reti di Doni e il pareggio di Saurini su rigore. Finalmente le due squadre torneranno ad incontrarsi in A nel campionato 2004/05: il Brescia dell’ex Gianni De Biasi e il Palermo di Guidolin e sarà vittoria del Palermo per 0-2 con le reti di Zauli e Brienza. Nella stagione
2010/11 sempre in B Brescia-Palermo 3-2 Dallamano, Eder, Pastore (P), il gol dell’ ex rosa Caracciolo (su rig.) e Balzaretti (P).
Nel campionato 2013/14 Brescia- Palermo 1-1 ancora Caracciolo e pareggio rosa di Belotti.
L’ultima apparizione del Palermo al Rigamonti è targata 02/09/17 Brescia- Palermo con Boscaglia e Tedino in panchina finirà 0-0