Perugia – Palermo altro che baci! Il pallone racconta… rubrica di Valentino Sucato
Calcio13 Gennaio 2023 - 21:34
Perugia, ricorda i baci. Ma spesso il Palermo al Santa Giuliana poi diventato Renato Curi più che baci dai perugini ha avuto amaretti. Sfide anche significative per la lotta per salire massima serie. E proprio in serie A le squadre non si sono mai incontrate. Quattro vittorie per il Palermo, sette pareggi e nove vittorie per i grifoni. La lunga sfida si apre in clima di grande entusiasmo: siamo nel post-guerra nel novembre del 1946 con gli umbri vincono in casa 3-2. Reti: 12′ Lazzarini (Pg), 21′ Piccioli (Pg), 32′ Trevisan, 65′ Mosca (Pg), 84′ Loizzi. Nel campionato successivo il Palermo ha una buona squadra e vincerà il campionato: da Perugia tornò con una vittoria eclatante 3-0 con reti di Pavesi al 16′, Lozzi al 66′ e Di Maso al 76′. Passeranno vent’anni prima che le squadre si potessero incontrare nuovamente e sarà nella prima gara del campionato 1967 /68. Il Perugia raccoglie solo un punto. Finirà 1 a 1 con con un gol di Turchetto e il pareggio rosa all’inizio di ripresa grazie ad una autorete di Olivieri. In quel Palermo giocavano Giubertoni, Lancini Landri, Perucconi, Landoni e De Bellis e l’allenatore del rosanero era Carmelo Di Bella e anche questa volta il Palermo vincerà il Campionato con 52 punti al secondo posto Verona e Pisa con 48. Il Perugia si salverà dopo gli spareggi con Genoa e Venezia. Nel campionato di B del 1970/71, il Perugia vinse 2-0 con gol di Traini e Urban e finirà sesto in campionato, Palermo tredicesimo con una squadra che sta costruendo il ritorno in serie A. Nonostante una rosa che sarà schiaccia sassi nel campionato 1971/72 il Palermo di De Grandi con calciatori del calibro di Vanello, Lancini, Landro si dovrà arrendere al fattore campo. Il Perugia batte il Palermo per 3-1 con due gol ancora di Urban, poi Troja accorcia le distanze e gol finale del perugino Martellossi. A fine stagione Palermo in A in compagnia di Ternana e Lazio. Nel 1973/74 tre giorni dopo la drammatica sconfitta all’ Olimpico nella finale di Coppa con il Bologna, il Perugia vince 2-1, dopo il gol rosanero di La Rosa alla fine del primo tempo, nella ripresa, Lombardi su rigore e Parola ribaltano il risultato. Due punt importanti per gli umbri invischiati nella lotta per non retrocedere e che li vedrà salvi solo all’ ultimo respiro con la vittoria all’ ultima giornata a Parma per 0-2 con doppietta di Scarpa. Da quel momento inizia la grande scalata, il sogno di raggiungere la Serie A per la prima volta nella loro storia, forse anche perché punti nell’orgoglio per aver visto arrivare in A per prima la “cugina” Ternana. Nel campionato 1974/75 il Perugia di Castagner in panchina vola, il Palermo subisce un 2-0 in terra umbra con reti di Frosio e Vannini.Le due squadre si torneranno ad incontrarsi nel 1982/83. Era il Palermo di De Rosa, dei Montesano, dei Gasperini, dei Lopez, dei De Stefanis, dei Di Cicco e dei Silipo. I rosa tra andata e ritorno non ottennero neanche un punto e al Curi nella gara di ritorno gli uomini di Mimmo Renna sciuparono ben tre palle gol finendo infilzati da Cavagnetto su rigore in piena Zona Cesarini. Nella stagione successiva il Perugia di Agroppi vince in casa per 2-0, Morbiducci e Ottoni. Nell’amarissima stagione 1983/84 culminata con la retrocessione in C1, la prima nella storia rosanero, il Palermo in casa pareggia 0-0. Il Palermo dopo una stagione in Serie C torna in B. E arriva un’altra x sulla ruota di Perugia: finisce 0-0. Sempre nella stagione 1985-86 il Palermo in Coppa Italia trova gli umbri e al Curi vincono i rosanero in rimonta: dopo il gol di Cuoghi, Pallanch e De Vitis ribaltarono il risultato. Le due squadre si incontreranno in C1 nel 1988/89, ancora 0-0 . La sfilza dei pareggi non termina nel campionato 1989/90 Perugia-Palermo 2-2 con reti al 33′ Di Nicola (Pg), al 60′ Fermanelli (Pg), poi la rimonta dei rosa al 63′ Musella, 73′ Di Carlo. Nel campionato 90/91 sempre in C1, 1-1 con reti di di Lunerti e Pannitteri. Poi nel campionato 1992/93 Perugia Palermo 1-2, con una clamorosa rimonta: 72′ Giunti (Pg), 83′ Serra, 92′ De Sensi. Finita la parentesi degli scontri in C, le due squadre tornato a incontrarsi in B. Nel 1994/95, al Curi vittoria dei locali per 1-0 con rete di Cornacchini. Nel 1995/96 Perugia-Palermo 0-0. Le ultime sfide nel campionato 2017/18: Perugia Palermo 1-0 con la rete di Di Carmine. L’ultima gara nel campionato 2018/19, Palermo corsaro per 2-1, con doppietta di Puscas per i rosa e gol di Melchiorre.