Il Città di Melilli non è riuscito a conquistare punti in casa della Sandro Abate, dove ha perso per 8-5 la partita valida per la 5^ giornata di ritorno del campionato di serie A di calcio a 5. L’epilogo del match si è deciso nel primo tempo, chiuso dagli irpini sul punteggio di 7-2.
La squadra neroverde si è presentata in campo priva degli squalificati Bocci, Diogo, Pasqua e Gianino e l’infortunato Pizetta. I padroni di casa sbloccano il punteggio grazie al gol di Avellino. Il raddoppio porta la firma di Ugherani. Rizzo dimezza al 5’ le distanze e Celano pareggia (2-2), ma poi la Sandro Abate va cinque volte di fila a bersaglio. Dopo l’intervallo, i gol di Spampinato, Failla e Rizzo rendono meno pesante il passivo.
La trasferta in Campania è stata particolarmente complicata per via delle avverse condizioni meteo, che hanno riguardato la Sicilia, come ha ribadito il presidente Francesco Papale, tramite un comunicato stampa: “Ringrazio di cuore i miei giocatori, che hanno onorato il campionato e sono partiti ugualmente, affrontando un viaggio proibitivo (12 ore di pullman), nonostante ci siano stati due giorni di allerta rossa in Sicilia orientale nei comuni di Siracusa, Ragusa, Catania e Messina, che hanno impedito di fatto alla squadra di partire il giovedì, per poi giocare il venerdì.
“Ringraziamo” la società Sandro Abate Avellino per la solidarietà, la sportività e la disponibilità nel non aver voluto spostare neanche di un giorno la partita, pur sapendo le enormi difficoltà a cui andavamo incontro. Spero che in serie A non debba più succedere che a mettersi d’accordo in casi di allerta meteo siano le due società, ma che sia la Divisione calcio a 5, le istituzioni e organi competenti a decidere in merito”. Proprio per il maltempo è stata rinviato al 22 febbraio l’atteso match Meta Catania Bricocity-Napoli Futsal.
Le FOTO sono tratte dalle pagine Facebook delle società, che ringraziamo per la preziosa collaborazione