Messina a Picerno senza Kragl e Ragusa. Raciti: “Lotteremo fino all’ultimo per salvarci”
Calcio07 Aprile 2023 - 13:01
Tre giornate al termine e una salvezza tutta da conquistare. Nel turno pre-pasquale il Messina renderà visita alla sorpresa Picerno per cercare di ripartire dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro Turris e Foggia che hanno frenato la rincorsa. La zona che garantisce la permanenza diretta, senza passare dai playout, dista comunque un solo punto. Fumagalli e compagni, attualmente quartultimi (a quota 36 dietro la Gelbison per la differenza reti generale a parità di risultati e gol negli scontri diretti), sono consapevoli di non poter più sbagliare, anche perché adesso è piena bagarre.
Il tecnico giallorosso Ezio Raciti, nella conferenza stampa della vigilia, si è soffermato sul momento dei suoi: <<Le energie vengono dalle tante motivazioni, ci siamo impegnati a lottare fino all’ultimo minuto dell’ultima partita. Ogni gara fa storia a sé. Così come non bisognava esaltarsi nei momenti migliori bisogna affrontare con equilibrio le difficoltà. Domani andremo a giocarci un’altra finale con la massima determinazione, sicuri di averla preparata in settimana come meglio non potevamo. Nei nostri programmi c’è la salvezza e possiamo ancora raggiungerla direttamente>>.

Ermanno Fumagalli, portiere del Messina (foto Acr Messina)
Rientra dalla squalifica il difensore Trasciani, ma sono pesantissime le defezioni dei due big Kragl e Ragusa infortunati. Il tedesco, alle prese con la lesione al bicipite femorale, dovrebbe rientrare contro la Juve Stabia, mentre l’ex Sassuolo si è fatto male nei minuti conclusivi della gara col Foggia. Grillo, Iannone e Ortisi in lizza per sostituirli, con Ibou Balde in appoggio a Perez punti fermi in avanti. <<Sono due giocatori importanti per noi, ma nelle ultime tre o quattro partite abbiamo avuto sempre diverse assenze. Dobbiamo lavorare su chi è presente, i ragazzi che sostituiranno sia Kragl che Ragusa hanno lavorato bene. La squadra ha un’identità e cercheremo di fare meglio possibile. Non ci siamo mai lamentati delle assenze né degli arbitraggi. Anche domenica l’arbitro ha arbitrato bene ma nei momenti determinanti qualcosa ce l’ha tolta, così com’era avvenuto a Torre del Greco. Viviamo un periodo con tante coincidenze negative>>.
<<La condizione atletica della squadra è buona – ha aggiunto Raciti – col Foggia anche se su un campo pesante per la pioggia abbiamo corso fino all’ultimo. La stanchezza è più mentale che fisica dovendo rincorrere tanto, ma possiamo tirarci fuori dai playout e ci serve l’ultimo sforzo>>.
Il Picerno, quarto in graduatoria, viene da dieci risultati utili consecutivi e sta vivendo una stagione da assoluta rivelazione del torneo, essendosi assicurato in largo anticipo la partecipazione ai playoff. <<Ci siamo preparati sul sintetico (come il manto del “Donato Curcio”, ndr) e anche alla pioggia, visto che domani è prevista, cercando di mettere nelle migliori condizioni i ragazzi per disputare questa gara importantissima. Si tratta di un avversario in salute, che non perde da tre mesi. Il Picerno è una squadra propositiva, che essendo in una posizione di classifica inaspettata gioca anche serena e pratica un buon calcio. Hanno delle idee precise, merito del lavoro dell’allenatore>>.
ll match del “Donato Curcio” tra Picerno e Messina, in programma sabato alle ore 17.30 e valido per la 17^ giornata di ritorno di Serie C, verrà arbitrato da Claudio Petrella della sezione di Viterbo, con assistenti Marco Cerilli e Federico Fratello, entrambi di Latina. Quarto ufficiale Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Un solo precedente tra le due squadre, relativo alla scorsa stagione, quando i peloritani subirono una sconfitta in rimonta per 2-1. Adorante in gol al 16’, pareggio di Dettori al 26’ e rete decisiva per i rossoblù dal dischetto con Reginaldo al 51’.