L’ Under 17 del Trapani vince la finale play off col Calcio Sicilia e vola verso il titolo regionale

di Antonio Ingrassia

CALCIO SICILIA-F.C. TRAPANI 1905    0-1

Finale Play Off – Girone A

Calcio Sicilia: 1 Miceli, 2 Spinelli (dal 75’ Candela) 3 Prestigiacomo, 4 Antona, 5 Groppuso (dal 46’ Caminita), 6 La Rizza, 7 Mineo (dal 58’ Pizzo e dall’87’ Zangara), 8 Bellingardo (dal 68’ Caronia), 9 Di Liberto, 10 Balsano, 11 Balistreri. In panchina: 12 Potestìo, 13 Caronia, 14 Cumbo, 15 Candela, 16 Pizzo, 17 Zangara, 18 Maiorana, 19 Caminita, 20 Francavilla. Allenatore: Fabio Vitale

Trapani: 1 Giliberti, 2 Baiata, 3 Di Gaetano, 4 Grillo, 5 La Commare, 6 Ilari, 7 Sadotti (dall’89’ Conventi), 8 Trapani, 9 Ammucciato, 10 Loria, 11 Scafidi (dal 61’ Novara). In panchina: 13 Iovino, 14 Rossi, 15 Novara, 16 Genovese, 17 Carella, 18 Bongiovanni, 19 Spanò, 20 Conventi. Allenatore: Peppe Culcasi

Arbitro: Matteo Piazza della Sezione di Agrigento

Reti: 25’ Loria su rigore.

Note: Ammoniti: Balsano, Bellingardo, Spinelli, Prestigiacomo, Di Liberto, La Rizza e Mr. Vitale per il Calcio Sicilia; Francesco Trapani, Ilari, Loria, Giliberti, Ammucciato e Novara per il Trapani. Espulso Ammucciato per somma di ammonizioni al 76’; Cumbo a partita conclusa. Rec. 3’ 1°tp, 9’ 2°tp.

Immensa! Non c’è altro migliore aggettivo per definire la formazione dell’Under 17 dell’F.C. Trapani 1905 che, imponendosi in trasferta al termine di una prestazione tutta cuore e sacrificio, ma anche con notevoli spunti tecnici, ribalta i favori del pronostico appannaggio dei palermitani, vince la finale Play Off eliminando il Calcio Sicilia, e si qualifica alla fase finale (due triangolari ed altrettanti accoppiamenti per le due migliori squadre dei 5 gironi) il cui sorteggio si effettuerà martedi 18 aprile alle 12 presso il Comitato Regionale Sicilia F.I.G.C. Dunque, la squadra di mister Peppe Culcasi, prosegue la sua corsa verso il titolo regionale, e lo fa al termine di un’autentica battaglia (si contano ben 13 ammoniti e due espulsi, uno per parte con una rissa sfiorata a fine gara) e di una prestazione superlativa e di grande dispendio energetico e mentale. Basta pensare che i granata sono rimasti in dieci ad un quarto d’ora dalla fine ed oltremodo erano anche reduci dalla fatica dei supplementari nella semifinale contro il Ribolla. Davvero grande merito, pertanto, al nugolo di ragazzi del trainer granata e del suo staff che, per la seconda volta in stagione sono stati in grado di sconfiggere il Calcio Sicilia (all’andata 1-3) che, è bene rammentarlo, per la partita di ieri poteva contare su due risultati avendo ottenuto il miglior piazzamento in classica (2° posto) al termine della “regular season” ai danni del Trapani classificatosi terzo. Per la cronaca buon avvio dei granata che al 6’ con Ilari effettuano la prima conclusione della partita ma la punizione del play granata è alta sulla traversa. Al 13’ lo spilungone Prestigiacomo, di testa mete alto sulla traversa sugli sviluppi di calcio d’angolo; al 19’ Mineo tira alto da buona posizione dopo che i granata avevano perso palla in uscita. Al 25’ il Trapani passa in vantaggio: rimessa laterale lunga di Di Gaetano con la sfera che arriva sui piedi di Ilari che viene platealmente atterrato in area di rigore da Mineo. Si incarica della massima punizione capitan Loria che spiazza il portiere e, di fatto, cambia l‘inerzia della partita. La reazione del Calcio Sicilia è immediata ed al 30’ Balistreri, sfuggito a Grillo, prova a superare Giliberti con un pallonetto ma il portierone granata con un guanto devia in calcio d’angolo. Al 38’ ottima incursione di Balistreri sull’out di sinistra sul cui traversone non arriva ad impattare la sfera Di Liberto e un minuto dopo, al 39’ Balsano con un gran sinistro dal limite costringe Giliberti ad una difficile parata sulla cui respinta Di Liberto sparacchia alto sulla traversa. Ma i granata (per l’occasione in maglia bianca) non demordono ed al 41’ Francesco Trapani mette Scafidi solo davanti al portiere ma l’attaccante del Trapani perde l’attimo e la sfera si perde sul fondo. Il primo tempo si conclude con due interventi di Giliberti al 44’ su conclusione di Balsano ed al primo minuto di recupero su punizione di Antona. La ripresa inizia con Il Calcio Sicilia votato in avanti alla ricerca del pareggio che li avrebbe qualificati e al 46’ Balistreri, ottima partita la sua, trova ancora Giliberti pronto alla parata ed alla respinta in corner, su cui sviluppi la palla colpita di testa da Prestigiacomo “balla” pericolosamente in area prima di essere allontanata definitivamente da Ilari. Al 48’ palla gol per i granata per il raddoppio: Francesco Trapani dai 35 metri lascia partire un gran destro sulla cui conclusione il portiere Miceli compie il miracolo deviando la sfera all’incrocio dei pali e quindi in corner. Al 58’ palla gol per i locali: su un perfetto cambio di gioco di Antona la palla arriva a Prestigiacomo che di testa serve la sponda per il subentrato Caminita che dall’interno dell’area piccola, dalla parte opposta, colpisce l’esterno della rete. Calcio Sicilia pericoloso soprattutto sulle palle inattive, tant’è che al 72’ ancora Prestigiacomo impatta la sfera di testa su punizione ma non inquadra la porta. Al 76’ granata in dieci per doppio giallo di Ammucciato e da quel momento inizia il forcing disperato dei padrini di casa rosanero; attacchi che però non si concretizzano per la buona fase difensiva granata. Sono addirittura gli ospiti con l’ingresso di Conventi a sciupare un paio di ripartenze. Nei minuti di recupero, ben 9 concessi dall’ottimo direttore di gara, Prestigiacomo di sinistro spreca una buona chance, parata di Giliberti e l’estremo difensore granata nei minuti successivi neutralizza i palloni in area calciati nel tentativo disperato di agguantare il pari ed i supplementari. Al triplice fischio dell’arbitro gli animi si riscaldano e, tra gli altri, ne fa le spese Cumbo che il direttore di gara scorge pronto a scagliare i palloni addosso ai giocatori del Trapani festanti al centro del campo. Dopo il successo ottenuto al Centro Sportivo “Pietro Pisani” l’Under 17 dell’F.C. Trapani 1905 attenderà il sorteggio per conoscere i prossimi avversari per le fasi finali. Per il tecnico granata Peppe Culcasi “Che dire, dopo una partita come questa!? E’ una soddisfazione immensa, sono felicissimo per i miei ragazzi ma non sorpreso da loro perché sapevo, conoscendoli, che sarebbero stati in grado di fare una grande partita e ribaltare i favori del pronostico indicati da chi ci dava per sfavoriti. E’ stata un partita dura, difficile, sofferta, sia per l’indubbio valore del Calcio Sicilia che, com’è noto, rappresenta il Palermo in città, sia per aver giocato buona parte della ripresa in dieci uomini e con sulle gambe ancora le scorie dei supplementari della semifinale con il Ribolla. Il Trapani tra le migliori dieci squadre della Sicilia? Un riconoscimento che mi inorgoglisce e che ci meritiamo tutto per quanto profuso nel corso della stagione con enormi sacrifici e difficoltà di ogni genere. Aspettiamo adesso il sorteggio di martedì prossimo per continuare, insieme ai ragazzi, quando più a lungo possibile questa splendida ed esaltante stagione”.