News

Calcio, il Trapani targato Antonini tra conferme e caratteristiche dei nuovi annunciati

I giocatori che rivestiranno la maglia granata del Trapani per il prossimo campionato di serie D sotto la guida di Alfio Torrisi (ds Andrea Mussi) sono: Mascari, Cangemi, Marigosu, Carboni e Pipitone.

Ecco il profilo di chi indosserà la casacca granata per come annunciato dal presidente Valerio Antonini, partendo dalla zona offensiva:

 

Andrea Cocco (nella foto), 37 anni, punta centrale, piede destro, altezza 1,82, nato a Cagliari, 429 presenze e 112 reti tra serie A e C. Forte fisicamente, abile nel gioco aereo. Si dimostra un ottimo rigorista. In A ha giocato col Cagliari nel 2005 con 5 presenze e 1 gol. Nella sua prima stagione col Vicenza, segnando 19 reti, ha guadagnato il titolo di capocannoniere della Serie B nel 2014-15. Numerosi infortuni nel 2007 con la Pistoiese in C1. Nel 2017 si infortuna seriamente al menisco destro con la maglia del Pescara stando fermo 3 mesi. Proviene dall’ Albinoleffe.

 

Boubacar Samakè, svincolato, ala sinistra, 24 anni, maliano, proveniente dalla Vibonese. Finora 100 presenze in D e 29 reti. Prima punta classica, fisico imponente e grande potenza. Calciatore extracomunitario.

 

Besmir Balla, svincolato, trequartista di nazionalità albanese. Una carriera in Serie D per il classe 1994 che nella scorsa stagione ha giocato con la maglia della Vibonese mettendo a segno 9 reti pur non essendo una vera punta. Balla ha giocato anche per Ligorna, Pavia, Casarano, Città di Varese, Crema e Fanfulla. Le presenze in D sono 234 con 51 gol.

 

Mauro Bollino, svincolato, 28 anni, palermitano, altezza 1,71, piede sinistro, ruolo naturale ala, 304 presenze e 87 reti. Proviene dalla Casertana. Massimo campionato giocato in serie C.

 

Mattia Gagliardi, classe 1993, svincolato, seconda punta di piede destro, proveniente dalla Cavese con la cui maglia ha messo a segno in due anni la bellezza di 25 reti con 17 assist nel girone H di serie D sfiorando la vittoria del campionato. Presenze (6 tra B e C) 344 con 99 reti messe a segno.

 

Claudio Calafiore, svincolato, centrocampista centrale, classe 1995, palermitano, per due anni ha vestito la casacca del Due Torri (3 gol in 61 presenze), poi  Sancataldese (2016-2017) con 4 reti e 28 presenze. A seguire Città di S. Agata e Mazara in Eccellenza. Nel dicembre 2020 al Dattilo con 27 presenze e 3 reti. Infine due anni al Città di S. Agata con 68 presenze e 17 marcature.

 

Sergio Sabatino, palermitano, terzino sinistro ma può giocare da difensore centrale o centrocampista di sinistra, 35 anni, altezza 1,78, svincolato, ex granata, proviene dalla Casertana. Giocatore fidato di Roberto Boscaglia. Sabatino nel maggio del 2012 segnò il gol del vantaggio granata sul terreno del Sud Tirol al 27’ della ripresa in serie C. Poi finì 1-1 con Boscaglia furioso per il pari di casa siglato da Albanese su rigore “vergognoso” (fischiato da Fabbri) a 3’ minuti dalla fine. Il Trapani primo in classifica fu agganciato dallo Spezia. I granata poi persero la serie B ai play off contro il Lanciano. Le presenze di Sabatino sono 384 tra serie A e D con 9 gol all’attivo.

 

Luca Sparandeo, svincolato, difensore centrale mancino, altezza 1,80, classe 1999, di Benevento, nell’ultima stagione in forza alla Vibonese. Cresciuto nel settore giovanile del Benevento, il 24enne ha esordito in Serie A e B con la maglia dei sanniti per poi indossare in Serie C quelle di Viterbese, Virtus Francavilla e Lecco.

 

Francesco Parisi, in scadenza di contratto, nato a Palermo, 20 anni il 2 agosto, difensore centrale, piede destro, alto 184 cm. Proviene dal Gravina in serie D. I timbri nel campionato di quarta serie sono 34 con una rete al suo attivo.

 

Francesco Pistolesi, classe 2005, altezza 1,75, terzino sinistro. Ultima squadra Montegiorgio serie D.

 

Enis Ujkaj, albanese, classe 2004, portiere, piede destro, proveniente dal Bra, serie D. Sulla bravura del giovane guardiapali il presidente Antonini non ha dubbi.

 

 

 

 

Share
Published by
Antonio Ingrassia