Poule Promozione, Sicilia BS ai playoff da seconda. Naxos chiude con orgoglio

di Alessandro Calleri

Sulla sabbia della Beach Arena al “Lido Azzurro” della località Playa di Catania, con le ultime due giornate della fase regolare, la Poule Promozione del beach soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti ha emesso i suoi verdetti. Il Sicilia termina al secondo posto, accedendo ai playoff, con un bel tris di vittorie nella tappa etnea.

Nel recupero della quinta giornata la squadra guidata da mister Campanella ha steso il Naxos, aggiudicandosi il derby per 5-2. Match che ha visto il Sicilia segnare un gol sia nel primo (5’ Missale) che nel secondo tempo (1’ Pedrinho). Scoppiettante la terza frazione, con Pedrinho, Calmon e Missale bersaglio per il Sicilia, Locarno e Villani per il Naxos.

La squadra del Sicilia Bs (foto Lnd)

La certezza matematica della qualificazione ai playoff è arrivata grazie al successo per 6-5 nello scontro diretto con il Chiavari, gara valida per il sesto turno. Doppio vantaggio per il Sicilia targato Pedrinho e Calmon e risposta ligure immediata grazie a Ruffino e Bacigalupo. Ancora Bacigalupo e Dondero per l’allungo del Chiavari nel secondo parziale. Pedrinho ha però accorciato le distanze, pareggiando poi i conti al 5’ del terzo tempo. Di Missale (6’) e dello scatenato brasiliano (8’), autore di un clamoroso poker, le firme decisive che hanno reso ininfluente l’altra marcatura allo scadere di Bacigalupo.

Platania e compagni in azione (foto Lnd)

Stupenda la sfida con il FVG, assoluta capolista già alle Final Eight, vinta dal Sicilia per 8-5. I centri per il 3-0 nel primo tempo di Taiarui e El Hamidy (2) non hanno spaventato i ragazzi di Campanella. Missale bravo ad avviare la riscossa nel secondo tempo e, nonostante la rete di Taiarui, il Sicilia ha trovato il pareggio, colpendo due volte con Fazio (straordinaria la sua rovesciata per il 4-3) e una con Pedrinho. Altro 4-1 nella terza frazione: protagonisti Missale, Marino, Filetti e Pedrinho (13 gol in campionato), con El Hamidy in gol per il FVG. Affermazione perentoria per il Sicilia che va ai playoff con 17 punti (bottino frutto di sei vittorie e un solo ko), da seconda classificata, togliendosi lo sfizio di infliggere la prima ed unica sconfitta al FVG. Chiavari e Cagliari le altre due qualificate per la fase post-season.

La formazione del Naxos (foto Lnd)

Dopo il ko nel derby, il Naxos è stato superato 5-4 dal Cagliari. Sardi avanti 3-2 (Salis, Pana e Coppola) nel primo tempo: Di Stefano e Rodrigo per i biancazzurri. Situazione quindi in parità per effetto dei centri di Rodrigo, Rovira e Pareja fino al 10’ del terzo tempo, poi la realizzazione decisiva di Ruggiu.

Il Naxos ha però chiuso il campionato con una prova d’orgoglio, battendo 7-6 Genova all’extra-time. Sotto 0-3 (Marrale, Revello, Sighieri) in apertura, la formazione di Casella è stata capace di reagire grazie a Mio, Fassari R. e Rodrigo nella seconda frazione, portandosi sul 3-4 (Sighieri). Il 3-2 per il Naxos nel terzo tempo ha rimesso la situazione in equilibrio: marcatori Di Stefano (N), Marrale (G), Rodrigo (N), Pareja (N) e Brunelli (G). Al 2’ del supplementare ci ha pensato il solito Rodrigo a regalare ai suoi la vittoria. Per il verdeoro tripletta personale e torneo finito a quota otto gol. Cinque i punti collezionati dal Naxos nel raggruppamento.

RISULTATI
7 LUGLIO – Recupero 5^ Giornata
Sicilia-Naxos 5-2

8 LUGLIO – 6^ Giornata
Vastese-FVG 3-6
Bologna-Genova 5-3 dtr (2-2)
Seatram Chiavari-Sicilia 5-6
Cagliari-Naxos 5-4

9 LUGLIO – 7^ Giornata
Cagliari-Seatram Chiavari 4-5
Genova-Naxos 6-7 det
Vastese-Bologna 2-6
FVG-Sicilia 5-8

CLASSIFICA: FVG 18 punti; Sicilia 17; Seatram Chiavari 12; Cagliari 9; Genova, Vastese 6; Naxos e Bologna 5.