Tour de Pologne: trionfa Mohoric, Merlier vince l’ultima tappa e fa il bis

di Roberta Sucato

Lo sloveno Matej Mohoric ha vinto l’edizione n. 80ª edizione del Giro di Polonia. La tappa finale di 166,6 chilometri da Zabrze a Cracovia, ha visto la di Tim Merlier (Soudal Quick-Step) che aveva vinto la prima tappa. Lo sprint lanciato con puntale efficacia dalla Soudal QuickStep ha messo nelle condizioni il belga a superare Arvid De Klein (Tudor Pro Cycling Team) e Fernando Gaviria (Movistar Team) sul traguardo della città di Karol Wojtyla. Per quanto riguarda la classifica generale, Matej Mohoric (Bahrain Victorious) l’ha spuntata per un solo secondo sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). I due partiti da Zabrze con lo stesso tempo ma con il vantaggio dello sloveno per pochi centesimi di secondo ha scritto l’epilogo della corsa (come peraltro fosse prevedibile) nello lo sprint intermedio dove si assegnavano gli abbuoni validi appunto per la generale e nel quale lo sloveno ha battuto il portoghese conquistando 3″ di bonus contro i 2″ del portoghese. Nel podio finale Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers) ha conquistato il gradino più basso.   La formazione dell’UAE Team Emirates ha attuato una strategia di attacco bloccando la corsa sin dall’ inizio della gara e non consentendo alcuna fuga.  È apparso subito chiaro l’intento della squadra emiratina: vincere lo sprint intermedio con Joao Almeida e prendersi quindi la maglia gialla. Tutto questo a 100 km dal traguardo, quando infuria la battaglia tra Bahrain-Victorious e UAE Team Emirates che lanciano i loro leader. A quel punto la classifica generale era quasi definita mancava solo il sigillo finale.

Ma torniamo all’inizio della gara molto movimentata con 3 uomini che riescono a scappare: sono Dorian Godon (AG2R Citroën), Christian Scaroni (Astana Qazaqstan) e Marcin Budzinski (Polish Selection).  Ripresi dopo una manciata di chilometri non c’è stato altro spazio per attacchi.   Lo sprint alla fine è vinto da Tim Merlier (Soudal Quick-Step) il più veloce, davanti ad Arvid De Klein (Tudor Pro Cycling Team) e Fernando Gaviria (Movistar Team) sul traguardo.  “Questa vittoria è speciale – ha detto Mohoric all’ arrivo – perché è stato davvero un lavoro di squadra, uno sforzo enorme in realtà. Non sarei mai stato in grado di farcela senza i miei compagni di squadra.  Ognuno di loro era incredibilmente forte.  Sono super felice e ancora più orgoglioso di come questa squadra si è evoluta nel corso degli anni, perché questa è la migliore prestazione di “squadra” in cui sono stato coinvolto”. Nella foto lo sprint tra Mohoric e Almeida.