Il Messina agguanta l’Audace Cerignola sul 2-2 con una magia di Firenze al 92′
Calcio02 Settembre 2023 - 23:02
Un Messina tutto cuore strappa un meritato pari (2-2) al debutto sul campo dell’Audace Cerignola. Prodezza di Tropea al 27’ per il vantaggio peloritano. Risponde Malcore al 30’ e lo stesso attaccante sigla il 2-1 in contropiede al 49’. I pugliesi restano in dieci per l’espulsione di Leonetti e la squadra di Modica ne approfitta. Magia di Firenze su punizione, al 92’, per il definitivo 2-2.
La cronaca – Esordio stagionale per il Messina che affronta l’Audace Cerignola al “Monterisi” nella prima giornata del girone C di Serie C. Uomini contati per i giallorossi, privi di Manetta, Franco e Ragusa squalificati. Firenze e Plescia, non ancora al meglio della condizione, partono dalla panchina. Giacomo Modica si affida a Lia, Polito, Pacciardi e Tropea davanti a Fumagalli, Scafetta, Giunta e Frisenna a centrocampo, con Zunno, Emmausso e Cavallo nel tridente offensivo.
Le squadre osservano un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’incidente di Brandizzo. Pronti via e il Messina sfiora clamorosamente il vantaggio. Al 3’ il pallonetto di Scafetta da lontanissimo per poco non beffa il portiere Trezza. I pugliesi si fanno pericolosi, quindi, con il colpo di testa di Ligi sugli sviluppi di un corner e soprattutto al 21’ quando D’Andrea mette in difficoltà i centrali di difesa del Messina innescando D’Ausilio che anticipa Fumagalli ma non riesce poi ad insaccare in rete. La conclusione di Emmausso è piuttosto velleitaria, mentre il tiro di Scafetta chiama Trezza alla respinta. Il Messina torna a premere e sblocca il risultato al 27’ con la prodezza di Tropea, abile ad esplodere uno strepitoso esterno sinistro che si infila sotto l’incrocio dei pali. Per il giovane proveniente dall’Empoli è la prima rete tra i professionisti. I peloritani vengono però ripresi già al 30’ da Malcore. Comodo il tap-in del bomber gialloblù sul suggerimento di Russo dalla corsia di destra, con Fumagalli fuori causa, per l’immediato 1-1 dell’Audace Cerignola. Al 36’ D’Ausilio serve in mezzo per D’Andrea che non riesce a centrare il bersaglio grosso. Brivido al 41’ sul diagonale di sinistro del solito Malcore, fuori di un soffio. Primo tempo divertente, si va al riposo sul risultato di parità.
Grossa l’ingenuità commessa in apertura di ripresa dal Messina che si fa trovare incredibilmente scoperto e viene punito sul contropiede orchestrato da Tascone, con D’Ausilio a rifinire per Malcore, abile a rientrare per il tiro freddando poi un incolpevole Fumagalli. Rimonta completata dall’Audace Cerignola: 2-1. Il Messina non ci sta. Zunno accelera sulla destra e suggerisce per Emmausso, murato al momento della battuta a rete. Ancora Zunno, al 15’, salta Ligi e pregusta il tiro a tu per tu con Trezza, venendo chiuso in corner sul più bello da Martinelli. Firenze e Plescia rilevano Frisenna e Emmausso. Modica tenta il tutto per tutto. Al 21’ sempre Zunno sfiora l’incrocio dei pali. Ortisi al posto di Scafetta è il terzo cambio. Fumagalli è provvidenziale salvando in uscita bassa su Leonetti, con il successivo colpo di testa di Malcore facile preda del portiere che tiene a galla i suoi. Luciani rimpiazza Cavallo per un Messina ancor più a trazione anteriore. Al 42’ Leonetti finisce sotto la doccia per effetto del cartellino rosso rimediato a causa di un colpo proibito, a palla lontana, ai danni di Polito, non visto dall’arbitro ma segnalato dal suo assistente. Cinque i minuti di recupero, nei quali Firenze diventa l’uomo del destino. L’ex di Paganese e Pro Vercelli pesca il jolly su calcio di punizione scavalcando la barriera, Trezza non può nulla sulla perfetta traiettoria: 2-2. Incontenibile l’esultanza del Messina per il pari ottenuto in extremis. Un punto preziosissimo per iniziare al meglio il campionato superando le difficoltà. Per il Cerignola ultimi scampoli in nove per l’espulsione per proteste di Martinelli.
Audace Cerignola-Messina 2-2
Audace Cerignola (4-2-3-1): Trezza; Russo, Ligi, Martinelli, Tentardini; Tascone, Ruggiero (10’ st Leonetti); Capomaggio (40’ st Bianco), D’Ausilio (10’ st Ghisolfi), D’Andrea (24’ st Sosa); Malcore (40’ st Neglia). A disp. Krapikas, Fares, Allegrini, Coccia, Prati, De Luca, Carnevale. All. Tisci.
Messina (4-3-3): Fumagalli; Lia, Polito, Pacciardi, Tropea; Scafetta (25’ st Ortisi), Giunta, Frisenna (16’ st Firenze); Cavallo (38’ st Luciani), Emmausso (16’ st Plescia), Zunno. A disp. De Matteis, Ferrara, Salvo. All. Modica.
Arbitro: Simone Gauzolino di Torino (assistenti Spataro di Rossano e Marchese di Napoli)
Marcatori: 27’ pt Tropea (M), 30’ pt e 4’ st Malcore (A), 47’ st Firenze (M)
Espulsi al 42’ st Leonetti (A) e al 48′ st Martinelli (A). Ammoniti: Capomaggio (A), Ruggiero (A), Scafetta (M), Pacciardi (M).