Volley

Volley SuperLega, la Farmitalia supera il Cisterna al PalaCatania e centra i primi tre punti

Festa Farmitalia Catania. Davanti al pubblico amico, infatti, la matricola allenata da Cezar Douglas Silva si impone 3 set ad 1 in rimonta al Cisterna Volley nella seconda giornata del campionato di SuperLega di pallavolo maschile davanti ad oltre mille persone.

Pronto riscatto, quindi, per la formazione siciliana che al PalaCatania conquista i primi tre punti stagionali dopo aver perso 3-0 nel turno d’esordio a Perugia. Dopo 26 anni, 7 mesi e 23 giorni, l’impianto di Corso Indipendenza riabbraccia una partita di massima serie (l’ultima fu la partita conclusiva della regular season della stagione 1996-1997 con Macerata) mentre risale al 23 febbraio 1997 l’ultima affermazione (3-0 su Roma) di una formazione etnea.

Tre punti pesanti in chiave salvezza

Successo pesante che fa classifica e morale ottenuti al cospetto di una rivale per la salvezza che era riuscita a strappare un punticino all’esordio con il Trento campione d’Italia. Questi i parziali: 22-25, 26-24, 26-24, 25-14 in quasi due ore di gioco che testimoniano una tenuta mentale importante della formazione etnea che ha recuperato lo svantaggio iniziale e nella fase centrale del match ha avuto il quid in più per avere ragione di un avversario tenace. Predominio che nel quarto set è stato netto.

Le scelte di Cezar Douglas Silva

Cezar Douglas Silva manda in campo il suo sestetto di partenza con capitan Santi Orduna in regia pronto ad armare il braccio Paul Buchegger in diagonale, Alessandro Tondo e Nemanja Maulovic al centro, Luka Basic e Luigi Randazzo al posto quattro, con il libero Domenico Cavaccini. Dall’altra parte, il tecnico Guillermo Falasca si affida a Davide Saitta, Theo Faure, Aleksandar Nedeljkovic, Daniele Mazzone, Jordi Ramon, Pavle Peric, libero Alessandro Piccinelli.

Silva, “Abbiamo giocato da squadra”

Il tecnico Silva dopo la partita ha tessuto le lodi dei suoi. “Abbiamo giocato da squadra – ha detto – siamo riusciti a migliorare nelle prestazioni muro e difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importanti. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.

Il match, avvio equilibrato ma la spunta Cisterna

Primo set equilibrato con le squadre che procedono punto su punto, non si molla né da un lato né dall’altro, fin quando Cisterna non mette un po’ di distanza (20-23) riuscendo a chiudere a proprio vantaggio la prima frazione di gioco.

Nel secondo set, decisivi Tondo e Randazzo

Il secondo set i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà nelle parti iniziali e rimangono sempre dietro ma si va ai vantaggi e prima Tondo, poi Randazzo riaprono tutti i giochi e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia col parziale di 26-24.

Sorpasso Farmitalia Catania

Il terzo set è un’iniezione di coraggio per i biancoblu. Si inizia con tanti errori da una parte e dall’altra, ma Manavi trascina i suoi e quando si va i vantaggi ci pensa Masulovic a muro a non fare passare nessuno ed a chiudere la frazione ancora una volta ai vantaggi per 26-24. Un colpo pesantissimo agli avversari dal punto di vista psicologico.

Nel quarto set c’è il predominio assoluto dei padroni di casa, che dall’inizio alla fine mettono tra loro e Cisterna una scia di punti di vantaggio incolmabile. Manavi, Mvp (miglior giocatore, ndr) della partita, conquista il match point e a mettere la parola fine è una palla di Buchegger (per lui 26 punti all’attivo) che fissa il punteggio 25-14 e sul 3-1 nel computo dei set per Catania.

Farmitalia Catania – Cisterna Volley, il tabellino

Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1

Set: 22-25; 26-24; 26-24, 25-14

Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 4, Tondo 6, Buchegger 26, Randazzo 14, Masulovic 7, Pierri (L), Cavaccini (L), Baldi 0, Manavinezhad 14, Bossi 0, Santambrogio 0. N.E. Frumuselu. Allenatore Douglas.

Cisterna Volley: Saitta 2, Ramon 13, Mazzone 7, Faure 18, Peric 10, Nedeljkovic 10, De Santis (L), Piccinelli (L), Bayram 1. N.E. Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski. Allenatore Falasca.

Arbitri: Florian e Cappello.

Note. Durata set: 27′, 32′, 35′, 23′; totale: 117′. Spettatori presenti oltre 1.000.

SuperLega, i risultati della seconda giornata

Salta il fattore campo nella seconda giornata, vincono in casa solo Trento (al tie-break su Taranto) e Farmitalia Catania (in 4 set sul Cisterna), poi successi di Modena, Civitanova, Bluenergy e Perugia.

  • Rana Verona – Valsa Group Modena 2-3
  • Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-2
  • Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3
  • Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Pc 0-3
  • Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3
  • Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1

Classifica

Gas Sales Bluenergy Pc e Sir Susa Vim Perugia 6 punti; Itas Trentino, Valsa Group Modena e Rana Verona 4; Cucine Lube Civitanova Mc, Vero VOlley Monza e Farmitalia Catania 3; Cisterna Volley ed Allianz Milano e Gioiella Primsa Taranto 1; Pallavolo Padova 0.

Foto: Mimmo Lazzarino 

Share
Published by
Edoardo Ullo