Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Maratonina del Vino-Città diMarsala, che quest’anno festeggia l’edizione numero nove, quarta tappa del ventunesimo Grand Prix Sicilia di mezze maratone. La gara, inserita come sempre nel calendario nazionale Fidal, e con un percorso omologato, non cambia la sua formula che prevede il disegno di un circuito di poco più di 7 km, che si snoda prevalentemente sul lungomare marsalese, da ripetere tre volte.
Un tracciato veloce, che ogni anno raccoglie centinaia di adesioni non solo dalla provincia di Trapani e dalla Sicilia tutta, ma con tantissimi concorrenti che vengono dalla tutta Italia approfittando dell’occasione per conoscere le bellezze locali, a cominciare dal Parco dello Stagnone, e per assaggiare i piatti tipici marsalesi, senza dimenticare un giro per le tante cantine locali.
L’appuntamento quindi è fissato per il 28 aprile sul lungomare Mediterraneo, di fronte al Monumento ai Mille, da dove verrà data la partenza alle 10. Lo scorso anno la vittoria andò a Nicola Mazzara in 1h11’17”, e a Maria Grazia Bilello, in 1h30’32”, con 690 concorrenti al traguardo, un numero che quest’anno potrebbe esser esuperato.
Le iscrizioni sono già aperte e possono essere fatte attraverso la pagina Endu legata all’evento. Il costo fino al 15 aprile è di 20 euro. A tutti gli iscritti andrà un gadget oltre a un pacco gara e al caratteristico ristoro finale. Successivamente è previsto un aumento di 5 euro fino alla chiusura fissata per il 22 aprile. Per informazioni: Asd Marsala Doc, tel. 339 7437768.