Sport

Il Messina non si ferma più, col Sorrento una vittoria con vista play off

Sorride ancora il Messina. La squadra allenata da Giacomo Modica batte in casa il Sorrento per 2-0 nel turno infrasettimanale valido per la 27ma giornata del girone C del campionato di serie C e continua il suo momento magico. Da squadra nelle sabbie mobili per evitare i play out a corsa forsennata verso la zona play off che adesso è lontana una sola lunghezza benché il programma del 27mo turno non sia ancora completo.

Si tratta della sesta partita utile di fila, della terza affermazione consecutiva dopo quelle con Virtus Francavilla ed Avellino. Sedici punti nelle ultime sei giornate che hanno rivoluzionato la classifica dei giallorossi.

Resta il dato che il Messina nelle ultime sei giornate ha fatto più punti di tutti costringendo i campani al secondo stop di fila dopo quello casalingo con l’Az Picerno.

Messina pericoloso nel primo tempo

Per la sfida con la matricola sorrentina davanti al pubblico amico del Franco Scoglio, il tecnico Giacomo Modica conferma la formazione iniziale che ha giocato e vinto ad Avellino. In avvio è Zunno pericoloso dalla distanza che va di poco a lato. Poco dopo la metà del primo tempo Emmausso va in profondità e prova a scavalcare il portiere avversario che, uscito fuori area, respinge. L’azione viene conclusa da Zunno che ti testa in tuffo manda la sfera poco a lato.

Gli ospiti provano a farsi vedere sui calci da fermo. La difesa di casa è attenta. Nel finale di primo tempo, Emmausso ci prova ancora ma imboccato da Plescia non riesce a gestire la ripartenza. E le squadre vanno al riposo sullo 0-0

Sorrento vicino alla rete, vantaggio Messina

Nel secondo tempo, Plescia va vicino al gol con una girata ravvicinata ma Blondett sporca la conclusione dell’attaccante di casa. Poi grossa opportunità del Sorrento ma Scala manda fuori pur essendo in buona posizione. Gol sbagliato… gol subito e gioisce il pubblico di casa del Franco Scoglio. Al 55’ Plescia sfrutta un assist di Zunno sulla sinistra e sblocca il risultato. Per lui un digiuno lungo 5 mesi: non segnava da ottobre.

Nel finale Luciani firma il raddoppio

I campani provano a spingere per pareggiare Ravasio è pericoloso ma Fumagalli risponde presente. Emmausso poi ci prova in diagonale ma la palla è sul fondo. Zunno ci prova dalla distanza ma Del Sorbo è attento e devia. Tante sostituzioni nel finale. Il Messina gestisce anche se pericoli veri e propri non ne ha. Luciani in piano recupero firma il 2-0 nella classica azione di contropiede che mette i titoli di coda.

Messina-Sorrento, il tabellino

Messina-Sorrento 2-0

Messina: E. Fumagalli, Ortisi, Dumbravanu, Manetta, Lia (dal 90’+3’ Polito), Frisenna (dal 65’ Scafetta), Franco, Zunno (dal 90’+3’ Cavallo), Emmausso, Ragusa (dall’81’ Firenze), Plescia (dall’81’ Luciani). Allenatore Giacomo Modica. A disposizione: Piana, Di Bella, Zona, J. Fumagalli, Civilleri, Giunta, Signorile, Rosafio.

Sorrento: Del Sorbo, Scala (dal 67’ st Kolaj, 78’ Capasso), Fusco, Blondett, Loreto (dal 78’ Colombini), Cuccurullo (dal 72’ Martignago), De Francesco, Messori (dal 67’ st La Monica), Vitiello, Ravasio, Badje. Allenatore Vincenzo Maiuri. A disposizione: Albertazzi, Bonavolontà, D’Aniello, Di Somma, Riccardi.

Arbitro: Gasperotti di Rovereto. Guardialinee Pasqualetti di Aprilia e Nechita di Lecco.

Marcatori: al 55’ Plescia, al 90+2’ Luciani

Note. Ammoniti: Messori, Ragusa, Lia, Kolaj, Luciani. Recuperi: 1’ e 6′.

Serie C, girone C, i risultati della 26ma giornata

Mercoledì 14 febbraio

  • Latina-Catania 1-0
  • Messina-Sorrento 2-0
  • Taranto-Giugliano 1-0
  • Juve Stabia-Brindisi 0-0
  • Potenza-Avellino 2-2
  • Virtus Francavilla-Turris 0-0

Giovedì 15 febbraio

  • Az Picerno-Crotone alle 18.30
  • Casertana-Monterosi Tuscia alle 18.30
  • Benevento-Audace Cerignola alle 20.45
  • Foggia-Monopoli alle 20.45

Classifica provvisoria

Juve Stabia 55 punti; Az Picerno* 48; Avellino e Taranto 45; Benevento* 44; Crotone* e Casertana* 41; Latina 37; Audace Cerignola* e Giugliano 36; Messina 35; Potenza 32; Catania 31; Foggia* 26; Turris 25; Catania* 23; Virtus Francavilla 22; Brindisi 17; Monterosi Tuscia* 16.

Con l’asterisco una partita in meno.

Foto: Pagina Facebook Acr Messina

Share
Published by
Edoardo Ullo