Ecco le prime convocazioni di Spalletti in vista degli Europei

di Redazione

Inizia a delinearsi la nazionale che difenderà il titolo negli Europei che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Oggi infatti il ct Luciano Spalletti ha comunicato la lista dei trenta pre-convocati, dai quali usciranno fuori le convocazioni ufficiali per la manifestazione che ci vedrà affrontare nel girone iniziale Albania, Croazia e Spagna. Il gruppo si ritroverà per intero il 31 maggio al Centro Tecnico Federale di Coverciano, in preparazione di due amichevoli da affrontare contro Turchia e Bosnia Erzegovina , il 4 giugno a Bologna ed il 9 ad Empoli. Quindi il 10 giugno la spedione azzurra partirà per la Germania, dopo che il ct avrà ufficializzato le convocazioni definitive scegliendo chi mandare a casa e chi portare con sé, ed il 15 finalmente si esordirà affrontando gli albanesi.

La lista

Intanto ecco la lista dei 30 convocati per il raduno iniziale. Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham). Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta). Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino). Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Novità ed assenze

Quindi c’è la prima chiamata in nazionale per Calafiori, ed il ritorno in azzurro, per la seconda volta, di Fagioli reduce dalla squalifica per aver scommesso su partite di calcio. Seconda chiamata anche per Bellanova e Folorunsho, già convocati a marzo per le due amichevoli negli Stati Uniti con Venezuela ed Ecuador. Tornano pure Ricci e Provedel, assenti rispettivamente dal novembre 2022 e dal novembre 2023. Tra gli assenti spiccano i nomi di Ciro Immobile e Manuel Locatelli, reduci da una stagione piuttosto grigia, mentre tra i reduci del gruppo che conquisto l’Europeo a Wimbledon ci sono Donnarumma, Acerbi, Meret, Bastoni, Di Lorenzo, Barella, Cristante, Jorginho, Pellegrini, Chiesa, Raspadori.

(foto Figc)