Gabriele Minì è il più veloce nelle libere a Monte Carlo, poi la pioggia frena tutti

di Edoardo Ullo

Gabriele Minì stacca il tempo migliore nelle prove libere a Monte Carlo, sede del quarto doppio appuntamento del Fia Formula 3, poi pesantemente condizionate dalla pioggia che è aumentata di intensità nel finale.

Il pilota della Prema Racing fa registrare il crono di 1’27″400, a 91 millesimi l’altro italiano nonché leader della classifica del campionato Leonardo Fornaroli. A seguire il compagno di squadra di Minì Dino Beganovic in 1’28″669 ed il vincitore della Feature Race di Imola della scorsa settimana Sami Meguetounif in 1’29″421 ad oltre due secondi.

Solo 18° in 1’33″525, in una sessione fortemente condizionata anche dalle bandiere rosse oltre che dalla pioggia, l’altro contendente per la vetta della graduatoria Luke Browning (Hitech), spesso rallentato dal traffico sulle strette stradine del Principato.

Tanti giri sotto la pioggia

Il talento di Marineo dell’Alpine Academy è stato uno dei primi piloti a centrare un giro veloce prima della pioggia, anche se lontano dai limiti della monoposto. Gabriele Minì, come il resto dei piloti, ha sfruttato, inoltre, le tornate su pista bagnata per familiarizzare al meglio con la vettura e l’asfalto umido. Condizione che potrebbe presentarsi nuovamente tra venerdì e sabato almeno secondo quanto riportano le condizioni meteorologiche. Giri utili per trovare quindi il giusto set-up.

Un riscontro importante che gli ha permesso di avviare al meglio questo fine settimana dove si gioca una fetta importante del campionato, visti i soli sette punti che lo separano dal capoclassifica Fornaroli.

Con la sessione interrotta da diverse bandiere rosse, il risultato cronometrico finale può comunque lasciare il tempo che trova. Minì, che ha firmato il miglior crono grazie ad unico giro “spinto” a dovere, ha ammesso: “Per essere un primo giro veloce non è andato male ma c’è molto da migliorare“.

Guardando avanti alla sessione di qualifica prevista per venerdì 24 maggio, l’alfiere della Prema Racing cercherà di ripetersi sulle viuzze di Monte Carlo dopo aver dominato nel 2023 in modo convincente.

Gli orari del weekend di Monte Carlo

Venerdì sono in programma le qualifiche che determineranno lo schieramento di partenza della Feature Race di domenica con una differenza rispetto alle altre tappe del calendario. Lo schieramento viene diviso in due gruppi. Le monoposto del gruppo A si cimenteranno in pista alle 11.05; quelle del secondo raggruppamento a partire dalle 11.29. Questo per evitare traffico eccessivo sulle viuzze del Principato.

Sabato 25 maggio alle 10.45 si corre la Sprint (23 giri per 76,82 chilometri da percorrere) con griglia invertita per i primi 12 che offrirà i primi punti di questo fine settimana di competizione in Costa Azzurra. Domenica alle 8 la Feature Race di 27 giri per 90,18 chilometri a chiudere il palinsesto del quarto appuntamento iridato.

Gli appassionati possono seguire prove, qualifiche e sessioni su Sky Sport F1 HD e NowTV, mentre il live timing sarà consultabile sul sito ufficiale della serie.