World Cup Open Water, siciliani a Golfo Aranci per la seconda tappa

di Simone Milioti

Saranno in sei i siciliani impegnati nella giornata di domani a Golfo Aranci in Sardegna. L’isola ospita la seconda tappa della World Cup Open Water nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio. Le gare si snoderanno nel percorso studiato di fronte alla suggestiva cornice del porticciolo di Golfo Aranci e saranno trasmesse in diretta su RaiSport +HD. Il programma prevede venerdì le 10 km, alle 9:15 quella maschile e alle 11:45 la partenza di quella femminile, sabato la staffetta 4×1500 dalle 9:30.
I siciliani iscritti saranno impegnati solo nella 10 km del venerdì. In aggiunta ai protagonisti che già settimana scorsa hanno nuotato a Piombino ci saranno i tesserati La Fenice, nell’immagine in evidenza, Simone Capostagno e Gaia Piccione accompagnati dal tecnico Alessandro Addamo. La coppia ennese sarà affiancata dalla coppia palermitano della Mimmo Ferrito, Giovanni Lauricella e Federica Sirchia, assente nuovamente Tiziano Tripodi impossibilitato da impegni scolastici nell’anno della maturità per lui. Sempre tesserato con una società siciliano, la Palermo Nuoto, iscritto alla 10 km anche Marco Inglima, migliore dei siciliani lo scorso fine settimana, con Andrea D’Agostino, tesserato Aurelia Nuoto unico extra Sicilia, a completare la pattuglia.

Informazioni sulla 2ª tappa della World Cup Open Water

Nella presentazione odierna il sindaco del comune sardo fa sapere che “questa volta anche il tempo ci sarà d’aiuto: le previsioni meteo sono incoraggianti”. Anche se il capitano della Nazionale Gregorio Paltrinieri puntualizza come “l’acqua in realtà è fredda, circa 18 gradi, ed è quella condizione di mezzo in cui non possiamo usare la muta”. Sono previsti in gara 114 atleti di 24 Nazioni (61 uomini e 53 donne) e iscritte sei squadre di staffetta. Le Nazioni presenti sono Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Repubblica Ceca, Ecuador, Estonia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Israele, Italia, Giappone, Messico, Olanda, Norvegia, Perù, Portogallo, Svizzera, Svezia, Stati Uniti e Venezuela.
Sarà al via la nazionale assoluta, Gregorio Paltrinieri in testa con Domenico Acerenza e al femminile Ginevra Taddeucci e Giulia Gabbrielleschi, giusto per fare qualche nome. Presente anche la nazionale giovanile con
Pasquale Giordano (Fiamme Oro/CC Napoli), Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Lorenzo Cinquepalmi (CC Napoli), Ilario Giuseppe (Fiamme Oro/CC Napoli), Elena Tortora (CC Aniene), Elena Micheletti (Nuoto Venezia), Iris Menchini (Genova Nuoto) e Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto). Nello staff, con il coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, il tecnico responsabile della giovanile Roberto Marinelli e il tecnico Pietro Bonanno.