Trofeo Piskeo Esordienti. Poseidon prima tra i B, Mimmo Ferrito vince tra gli A

di Simone Milioti

A Messina, dopo due sessioni tra venerdì pomeriggio e sabato mattina, si chiude la prima parte del 18° Trofeo Piskeo, Memorial Mirko Laganà. Alla Cittadella Universitaria trionfano la Poseidon Swim tra gli Esordienti B, che totalizza 483 punti, seguita sul podio da Idra Altair 321 e Aqua Fit con 253. Nella top ten seguono Ita 12001, Arvalia Lamezia, Cus Palermo, Water Sun, Italico Sport Reggio Calabria, Sicilia Nuoto, Esperienza Nuoto.
Alla Mimmo Ferrito invece la coppa per gli Esordienti A con 433 punti, la squadra palermitana-trapanese batte di una quarantina di punti la concorrenza di Poseidon 392 punti e la rappresentativa calabra che si ferma a 391 punti. Tra le prime dieci seguono Aqua Fit, Idra Altair, Muri Antichi, Sun Club, Swim Power, Aquarius, Ita12001. Qui le classifiche di società complete aggiornate alle ore 14:07.
A livello individuale brillano Sara D’Amico (Cus Palermo) e Massimiliano Caldaci (Idra Altair) che tra gli Esordienti B riescono a vincere tre ori nelle tre gare individuali nei 50 e 100 farfalla e 100 stile libero. Exploit, di tre ori su tre gare individuali, ripetuto tra gli Esordienti A anche da Daniel Lico (Rappresentativa Calabria) nei 100 e 200 stile libero e 100 farfalla e Matteo Di Mauro (Idra Altair) nei 100 e 200 rana e 200 misti.
D’Amico inoltre ottiene anche due nuovi record regionali in vasca lunga tra le Esordienti B nei 50 farfalla, 33″54 batte il primato di Giorgia Iaria di 33″97 del 2017, e nei 100 farfalla, 1’15″11 togliendolo a Dorotea Vecchio che era di 1’16″70 del 1975. Altro record regionale arriva dalla 4×50 stile libero della Mimmo Ferrito che con gli Esordienti A (Alessio Montesanto, Marco Adelfio, Nicola Pepi, Marco Di Martino) ferma il crono in 1’53″46, il precedente fissato era uno standard time di tre secondi superiore. Spettacolare la rimonta della società palermitana/trapanese con Di Martino che opera il sorpasso ai danni della Rappresentativa Calabria negli ultimi 25 metri.

Medagliere Esordienti B

Il medagliere di società rispecchia la classifica finale nelle prime tre posizioni per quanto riguarda il numero totale di medaglie, mentre facendo pesare gli ori balzo del Cus Palermo a trazione D’Amico.

In quanto alle medaglie individuali di seguito il report. In grassetto gli atleti al primo anno che sono saliti sul podio, individualmente o in staffetta. Nei 100 dorso femminili anche un bronzo ex equo.

Medagliere Esordienti A

Nel medagliere la Mimmo Ferrito che alza la coppa è anche la squadra che sale di più sul podio, ma sulle ventuno medaglie conquistate sono due gli ori. Fanno meglio la Rappresentativa Calabria, poi la Poseidon terza società in doppia cifra come numero di medaglie totali e l’Idra Altair trascinata dalla prestazioni individuali di Matteo Di Mauro e Emily Herrera.

A livello individuale sono in diversi, più nel femminile, tra gli Esordienti A primo anno a salire sul podio. Sotto lo schema completo delle medaglie assegnate con in grassetto gli Esordienti al primo anno.

Seguirà un’analisi dei tempi in un prossimo articolo, paragonando questi del Piskeo a quelli fatti registrare nei precedenti appuntamenti già svolti in stagione in vasca da 50 metri.