Roma 2024, ecco i siciliani in azzurro nelle notti magiche dell’atletica leggera

di Redazione

Le notti magiche dell’atletica leggera stanno arrivando, con i campionati europei ospitati allo stadio Olimpico di Roma dal 7 al 12 giugno. Una vetrina importante, a meno di due mesi dalle Olimpiadi, che darà modo di testare la propria condizione a chi coltiva il sogno di una medaglia a cinque cerchi, e che offrirà l’opportunità di mettersi in mostra ai tanti che invece sperano di giocarsi al meglio le proprie carte. Intanto però l’appuntamento romano non è di quelli da affrontare con leggerezza, anzi, sarà da onorare soprattutto per gli atleti azzurri, chiamati ad accendere gli animi di un’intera nazione. E a far parte della rappresentativa tricolore saranno in 116, 63 uomini e 53 donne, convocati dal direttore tecnico delle squadre nazionali Fidal, Antonio La Torre.

Bronzo da difendere

Ma chi saranno i siciliani presenti agli Europei di Roma, vestendo la maglia azzurra tra le varie specialità in programma? L’elenco non può che essere aperto da Osama Zoghlami, che sulla pista dell’Olimpico sarà chiamato a difendere il bronzo conquistata nei 3000 siepi a Monaco 2022. E assieme a lui ci sarà, sempre nei 3000 siepi, il gemello Ala Zoghlami, che un ruolo importante ha avuto nella conquista della medaglia europeo del fratello. Quindi a competere per un posto in finale nel salto in lungo ci sarà Filippo Randazzo: il finalista alle Olimpiadi di Tokio tenterà di ritornare ai massimi livelli, essendo reduce tra l’altro da una bella prova ai recenti campionati siciliani per società.

Staffette in vista

A mirare ad una medaglia saranno anche Matteo Melluzzo e Riccardo Meli, che prenderanno parte alle staffette maschili, rispettivamente nella 4×100 e nella 4×400. Pure inserita nel quartetto di una staffetta sarà Alice Mangione, protagonista della 4×100 femminile, con cui ha ottenuto nelle scorse settimane la qualificazione olimpica. Infine vestita d’azzurro sarà pure Federica Sugamiele, che farà parte del terzetto tricolore all’assalto della mezza maratona.