Chi è Francesco Camarda, il più giovane calciatore a esordire in Serie A
Calcio05 Giugno 2024 - 10:47
Lo sport è fatto, prima di tutto, di storie. Di campioni o di promesse che potrebbero rivelarsi tali, di giovani con la voglia di tirare lontano un pallone, per passione, per talento e per agonismo.
Quella che vi raccontiamo oggi è una notizia che ha fatto battere molti cuori, non soltanto quelli dei tifosi del Milan.
La squadra allenata da Pioli non è infatti balzata agli onori della cronaca soltanto per i tanti infortuni riportati durante la stagione attuale e per i risultati, a detta di molti, al di sotto delle aspettative.
Il tecnico rossonero, nativo di Parma, è stato protagonista dell’esordio del calciatore più giovane in Serie A, in forza alla Primavera.
Il suo nome è Francesco Camarda, un talento con dichiarata e convinta fede milanista. Età? 15 anni. Ruolo? Attaccante. Le premesse ci sono tutte: ne sentiremo sicuramente parlare ancora.
Quando “Il talento non ha età”
Classe 2008, segno zodiacale pesci (è nato il 10 marzo), Francesco Camarda è entrato durante la partita disputata in casa dal Milan contro la Fiorentina, in sostituzione di Jovic.
È così che è diventato il più giovane esordiente della Serie A, battendo di poco un altro calciatore italiano dal talento precoce: parliamo di Gianluigi Donnarumma, che ha fatto il suo esordio in Serie A a soli 16 anni e 8 mesi con il Milan, di cui è presto diventato il portiere titolare.
Tornando a Camarda, la partita si era già conclusa alla fine del primo tempo, con rigore segnato da Theo Hernandez dopo un fallo netto subito da parte di Parisi.
Il Milan ha poi sfiorato il raddoppio con Jovic, ma è stata l’entrata di Camarda a rendere storico il match, terminato con la consacrazione in solitaria al terzo posto in classifica.
Da cosa parte la scelta di Pioli? Il tecnico si è trovato con l’indisponibilità di campioni quali Okafor e Leao per infortunio e di Giroud per squalifica: da qui la decisione di convocare il giovanissimo rossonero. Per farlo ha dovuto ottenere il permesso dal Comitato Regionale e la delega da parte della FIGC.
Ma la motivazione effettiva è, come spiega lo stesso allenatore, che “”il talento non ha età e Camarda ce l’ha senza dubbio. Il destino a volte ti crea certe occasioni e dovremo essere bravi ad accompagnare il ragazzo con molta serenità. Francesco è molto giovane, ma caratterialmente è molto maturo ed è felice di stare con noi, felice di poterci dare una mano se ci sarà l’occasione”.
Un esordio che avviene in una situazione di emergenza e che vuole essere allo stesso tempo un chiaro segnale di incoraggiamento. Il ragazzo si è allenato per una settimana con la prima squadra ed è stato premiato con un ingresso capace di battere tutti i record.
Francesco Camarda: i numeri del più giovane esordiente della storia
Francesco Camarda è legato a doppio filo con la città di Milano, perché ci è nato e ci vive fin dalla più tenera età insieme alla famiglia, non solo perché è da sempre tifoso del Milan.
Il suo percorso calcistico parte naturalmente dalle giovanili, dove pure ha bruciato le tappe: lo dimostrano gli ultimi trascorsi nella Primavera di Abate, in cui è riuscito a esprimere al meglio le sue qualità di attaccante, conquistando gli elogi di molti.
Il primo gol è arrivato il 16 settembre, seguito dalla doppietta in Europa contro il Newcastle all’interno della Youth League e da una rete da vero fenomeno ai danni dei pari età del PSG, con tanto di rovesciata.
Numeri importanti che lasciano ben sperare non solo il Milan ma anche con uno sguardo al futuro delle nazionali. Se Chiesa è il fuoriclasse indiscusso della formazione guidata da Spalletti, è pur vero che siamo sempre alla ricerca di un talento degno della tradizione azzurra.