Torna il Sicily Beach Volley Summer Camp e fa il record di iscritti

di Redazione

VILLAFRANCA TIRRENA – La Sicily Beach Volley School alza l’asticella per la seconda edizione del Sicily Beach Volley Summer Camp. La società tirrenica rinnova l’appuntamento estivo, una vera novità per il Sud Italia, con la seconda edizione del camp che vedrà, dal 3 al 6 luglio, gli appassionati di pallavolo passare qualche giorno a contatto con campioni e coach di altissimo livello, imparando qualche segreto in campo, sia della pallavolo indoor che del beach volley, e soprattutto godersi un po’ delle bellezze che la costa tirrenica può offrire in estate.
“Ci avviciniamo a questa seconda edizione – dichiara Carmelo Mazza, dirigente della Sicily Beach Volley School – con entusiasmo e consapevoli che questa seconda esperienza andrà alla grande. Abbiamo già circa 100 adesioni e ancora per qualche settimana sarà possibile iscriversi. A differenza dello scorso anno avremo la possibilità di comporre un gruppo di più piccoli, Under 13 e 14 e un gruppo di atleti più grandi Under 16/17. Lo scorso anno la maggioranza era di ragazze quest’anno abbiamo pareggiato anche questo dato. Cercheremo di accogliere i partecipanti nel modo più caloroso possibile così che, come quelli dello scorso anno che hanno fatto amicizia, avranno voglia di tornare l’anno prossimo”. Le iscrizioni sono ancora aperte e così rimarranno fino all’ultima settimana di giugno, per info 3290032082. Nell’immagine in evidenza i partecipanti dello scorso anno.

Il dirigente Carmelo Mazza

Gli ospiti dell’edizione 2024

“I ragazzi – prosegue Mazza – avranno la possibilità di osservare da vicino i nostri super ospiti. Gente che ha calcato campi internazionali come Gottardo, Diamantini, Serena Ortolani e il siciliano Davide Saitta, nuovo acquisto della Saturnia Acicastello. Sarà presente, ma non nello staff, anche Davide Mazzanti, ex tecnico della Nazionale, ma il nostro punto di riferimento che coordinerà questi campioni è Romano Giannini. Lo staff trasmetterà tutta la propria esperienza a questi ragazzi entusiasti. Voglio ancora ricordare che molti partecipanti, specie i più piccoli, saranno accompagnati dai genitori che come i nostri ospiti pernotteranno per i giorni del camp sul nostro territorio. Una bella vetrina per la zona tirrenica” ha concluso il dirigente.

Romano Giannini, torna in Sicilia dopo l’esperienza dello scorso anno. Tecnico con alle spalle più di 20 anni di esperienza in serie B e Serie A. Nel corso della sua carriera diverse promozioni e Coppe Italia in B. Un curriculum di successo arricchito negli ultimi anni, dallincarico di vice allenatore alla Cucine Lube Civitanova, in staff con Blengini cui ha vinto lo scudetto.
Enrico Diamantini, centrale di 204 cm con un palmares di tutto rispetto. A Civitanova in particolare ha vinto tutto quello che poteva: campionato, Coppa Italia, Champions League e mondiale per Club. Precoce talento esploso già al tempo dei settori giovanili nel 2015 è stato tra i protagonisti della promozione del Potenza Picena dallA2 alla Superlega ed è stato nel giro della Nazionale.
Mattia Gottardo, schiacciatore padovano e il più giovane del gruppo staff. A soli 23 anni vanta già cinque stagioni in Superlega, tre con Padova, poi l’esperienza alla Lube e adesso è tesserato con Cuneo. Prime convocazioni in Nazionale Under per lui a partire dal 2021, con la maglia dell’Italia vince l’oro sia al mondiale U21 che all’europeo U22.
Davide Saitta, palleggiatore catanese di nascita che tornerà a giocare in Sicilia alla Saturnia Acicastello. Ha vinto un campionato francese nella sua esperienza nel Paris 2015-2016. Nel giro delle Nazionali under vince i premi quali miglior palleggiatore e nella Nazionale maggiore, con le prime convocazioni a partire dal 2008, vince l’oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2009 e l’argento al campionato europeo nel 2013.
Serena Ortolani, opposto quest’anno tesserata con la Adolfo Consolini in Serie A2. In passato diverse stagioni in massima serie dove ha vinto quattro campionati e due Coppe Italia. A livello internazionale tre Champions League e con la maglia della Nazionale, vestita dal 2004 al 2018 di cui è stata anche capitano, due ori nel campionato europeo, un argento al campionato mondiale e una Coppa del Mondo nel 2007.
Ci sarà anche Davide Mazzanti, coniuge di Serena, ma non farà parte del gruppo allenatori. L’ex tecnico della nazionale femminile si godrà l’atmosfera estiva siciliana e ci sarà la possibilità di farsi una foto con lui, farsi firmare autografi e scambiare qualche parola.

Il programma del Summer Beach Volley Summer Camp

Mercoledì, 3 luglio.
Mattina: arrivo e sistemazione in hotel dei partecipanti; conferenza stampa di presentazione e consegna kit abbigliamento.
Pomeriggio: allenamento in palestra indoor a PalaCampagna di Saponara o al Centro Sicily di Villafranca Tirrena.
Sera: Serata danzante al Canarillo Brillo.
Giovedì, 4 luglio.
Mattina: Allenamento in palestra indoor a PalaCampagna di Saponara o al Centro Sicily di Villafranca Tirrena.
Pomeriggio: allenamento in palestra indoor a PalaCampagna di Saponara o al Centro Sicily di Villafranca Tirrena; punto stampa con la presenza dell’allenatore della Nazionale Davide Mazzanti.
Venerdì, 5 luglio.
Escursione all’isola di Lipari; allenamento presso Palazzetto dello Sport di Lipari; mare e shopping.
Sabato, 6 luglio.
Torneo di chiusura camp con semifinali e finali al pomeriggio, premiazione e saluti.