Azzurri, dopo lo shock la reazione, Albania battuta 2-1

di Valentino Sucato

A Dortmund la Nazionale italiana batte quella albanese in una gara dalle mille emozioni concentrate quasi tutte nel primo tempo. Tre punti preziosi per la squadra di Spalletti che ha mostrato qualche disattenzione difensiva di troppo e soprattutto nel secondo tempo un gioco molto elaborato e incapace di chiudere il match che sino al 95′ è stato in bilico. E Donnarumma infatti al 90′ salva la vittoria con una deviazione fortunosa ma determinante.

Il primo tempo

Inizio drammatico per la squadra di Spalletti che dopo ventiquattro secondi si trova in svantaggio per un macroscopico errori di Dimarco che ha effettuato un fallo laterale  regalando la sfera a Bajrami che in area azzurra ha bruciato Donnarumma. L’aquila dei Balcani mostra subito gli artigli, uno shock che però non abbatte Barella e compagni. L’Italia reagisce subito e dopo ottanta secondi potrebbe pareggiare  Chiesa mette in mezzo,  Scamacca con un colpo di tacco serve Pellegrini che calcia fuori di poco a lato. L’ Albania non trova spazio per le ripartenze e soffre la velocità e il pressing degli avversari. Al 6′ il forte tiro di Chiesa viene respinto dal muro albanese. I balcanici tentano di uscire dal guscio ma vengono castigati all’11’ corner di Dimarco palla a Pellegrini che con una pennellata trova la testa di Bastoni: è l’ 1-1. L’ Albania subisce il colpo e cinque minuti dopo arriva il vantaggio azzurro: cross dalla destra e Dimarco anticipa Djimsiti e passa la sfera a Barella, che da fuori batte Strakosha. Al 33′ Scamacca serve Frattesi che scucchiaia la sfera davanti Strakosha che tocca e devia sul palo evitando il tris italiano  Al 40′ Strakosha ferma Scamacca lanciato in rete.

Secondo tempo

Nella ripresa per ben venti minuti le squadre sono costrette a lunghi fraseggi, il gioco è lento ben lontano da quello spettacolare della prima frazione. Praticamente gli spazi sono chiusi in entrambi i settori di centrocampo. È un periodo di gioco a scacchi nel quale l’Italia non affonda e attende che i balcanici si scoprano. Negli spazi stretti i contatti aumentano e Calafiori si prende il giallo per un fallo su Broja che a sua volta viene ammonito per una manata in volto.Al 90′ l’unica vera azione da gol dell’ Albania nel secondo tempo: verticalizzazione di Asllani per Manaj, che da posizione decentrata prova il diagonale vincente su Donnarumma in uscita la palla sfiora il fianco del portiere azzurro e finisce in angolo. L invasione di campo di un tifoso albanese è l’ultima emozione, poi il fischio finale.

Il tabellino

ITALIA: Donnarumma (c); Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco (83′ Darmian); Jorginho, Barella (90’+2′ Folorunsho); Chiesa (77′ Cambiaso), Frattesi, Pellegrini (77′ Cristante); Scamacca (83′ Retegui). C.T.: Spalletti.

ALBANIA: Strakosha; Hysaj, Djimsiti (c), A. Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (87′ Muci); Asani (68′ Seferi), Broja (76′ Manaj), Seferi (68′ Laci). C.T.: Sylvinho.

ARBITRO: Felix ZWAYER (Germania).

GOL: 1′ Bajrami, 11′ Bastoni, 16′ Barella.