Nado Italia, cos’è e come agisce. La diretta con l’avvocato Rossini apre la nostra inchiesta sul doping

di Redazione

Non è una serie Netflix ma è molto di più, perché la nostra nuova inchiesta è realtà e non è finzione. Parte da Nado Italia,  con l’intervista all’avvocato Gianpaolo Rossini, esperto in materia di Giustizia Sportiva e difensore di diversi atleti italiani, l’inchiesta di Sportwebsicilia sul Doping che proseguirà successivamente con l’intervista al Comandante dei NAS dei Carabinieri  di Palermo, con quella ad un rappresentante di Nado Italia e per concludere sentiremo anche un medico esperto in materia di doping, che spiegherà le conseguenze delle sostanze dopanti sulla salute (l’ordine è dettato esclusivamente dalla disponibilità in ordine di tempo delle figure interessate).

Giovedì prossimo alle 21.00 la diretta Facebook

Un appuntamento da non perdere quello di giovedì 20 giugno alle 21.00, sulla nostra pagina Facebook, che vedrà il nostro Direttore  Fabio Bologna intervistare uno tra i piu esperti in materia di giustizia sportiva, l’avvocato Gianpaolo Rossini, che negli ultimi anni ha difeso diversi ciclisti professionisti e i più conosciuti Master del panorama nazionale, soprattutto dei circuiti delle Granfondo. La premessa subito da fare è che Sportwebsicilia condanna, senza mezze misure e senza attenuanti di nessuna natura, il Doping,  ma sentivamo la necessità di conoscere meglio le varie sfaccettature di un fenomeno che negli ultimi mesi si è preso la ribalta della cronaca sportiva, ma che per molti è una materia alquanto sconosciuta. Capire quali sono i campi di azione, le metodologie nell’operare di Nado Italia e perché, a volte, non ha sempre ragione e viene smentita da sentenze a favore degli atleti.

Conoscere il problema per combatterlo

Se lo conosci lo eviti!” Vi ricordate il claim pubblicitario utilizzato negli anni 90 da Pubblicità Progresso contro il diffondersi dell’ HIV? Ecco, questo è il vero motivo che ha acceso la voglia della nostra redazione di conoscere ed affrontare il problema Doping, senza avere la presunzione di essere così forti da cambiare un sistema marcio, CHE NON RIGUARDA SOLTANTO IL CICLISMO.  Sentiamo il dovere di spingerci oltre l’ordinaria informazione e conoscere ed approfondire in maniera seria, insieme ai nostri lettori,  un problema che fa male non soltanto allo sport, ma danneggia anche l’immagine di tutto un movimento, fatto di organizzatori, sponsor e soprattutto di atleti e appassionati, che credono ancora nello sport. Vi aspettiamo in tanti, quindi, in questo viaggio che sta per iniziare. Cliccate sul link per non perdervi la diretta.