Euro’24: vittorie a sorpresa di Romania e Slovacchia, sconfitte Ucraina e Belgio

di Valentino Sucato

Incredibile quanto successo nel Girone E: le due favorite di giornata Ucraina e Belgio perdono rispettivamente con Romania e Slovacchia e rivoluzionano i pronostici con una una classifica inattesa.

Uragano Romania

Nella prima  gara della giornata la Romania travolge l’ Ucraina e sovverte il pronostico che vedeva favorita la squadra di Rebrov. Protagonista della gara è Stanciu che sblocca il risultato con una perla calcistica e mette la squadra rumena nelle condizioni ideali di controllare la gara e giocare con ripartenze sfiancanti contro una difesa ucraina apparsa lenta oltre che disattenta. Nonostante un buon possesso palla iniziale, gli ucraini non riescono a sfondare le linee arretrate rumene, reattive e ben registrate, e poi vengono colpiti chirurgicamente dalla velocità degli uomini di Iodanescu.

L’Ucraina subisce una pesante debacle che aggrava l’umore della squadra che voleva dedicare ai compatrioti un momento di gioia e fare dimenticare loro per qualche ora la guerra in corso. I calciatori dovranno mostrare carattere e risollevarsi dopo questo debutto shock. La Romania invece con questa vittoria ha buone possibilità di superare il turno.

La cronaca della gara

Al 29′ errore di Lunin, ne approfitta il rumeno Man che passa la palla a Stanciu che da fuori area con un forte tiro trova il sette della porta ucraina. Al 39′ ancora Stanciu colpisce la traversa direttamente da calcio d’angolo. Al 53′ Marin riceve da Man e con il destro prova il tiro in porta con la palla che s’insacca grazie anche all’ intervento goffo di Lunin. Dagli sviluppi di un corner al 56′ arriva il gol di Dragus . La Romania non infierisce, la partita cala di intensità, l’Ucraina non trova le forze per reagire e la partita in pratica si chiude. Al 92′  l’ucraino Yaremchuk colpisce la traversa.

 

Tabellino

ROMANIA-UCRAINA 3-0

 

ROMANIA: Nita; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; M.Marin (75′ Rus); Man (62′ Hagi), R, Marin (c); Stanciu (87′ Racovitan), F. Coman (62′ Mihaila); Dragus (75 G. Puscas). C.T.: Iordanescu.

 

UCRAINA: Lunin; Konoplia (72′ Tymchyk), Zabarnyi, Matviyenko, Zinchenko; Stepanenko (63′ Brazhko); Shaparenko (63′ Yaremchuk); Tsygankov (63′ Yarmolenko (c)), Sudakov (83′ Malinovskyi), Mudryk: Dobvyk. C.T.: Rebrov.

ARBITRO: Glenn NYBERG (Svezia).

GOL: 29′ Stanciu, 53′ R. Marin, 57′ Dragus.

 Debacle Belgio

Nella gara che vedeva il Belgio nettamente favorito contro la Slovacchia di Calzona arriva la seconda sorpresa. Il Belgio spreca troppo e in piu vi sono due gol annullati a Lukaku a rendere la pillola più amara.

La cronaca

Al 3′ Lukaku davanti a Dubravka spara sul portiere. Al 7′ la Slovacchia va in gol: il Belgio costruisce in modo lento ne approfitta gli avversari con Schranz che realizza l’1-0 dopo una respinta di Casteels.

Al 21′  Trossard si divora il gol del pareggio dopo un errore di Dubravka in fase di  uscita, il pallonetto del giocatore belga è fuori dallo specchio della porta. Lukaku al 42′ solo davanti a Dubravka controllo male e spreca. Al 57′ su cross di Trossard, appoggio di Onana a Lukaku che mette in rete a porta vuota, ma c’è il fuorigioco. Il Belgio spreca ancora al 63′ con Bakayoko che calcia a botta sicura a porta vuota ma Hancko salva. All’ 87′ Openda, dopo un tocco di mano,  serve la palla a Lukaku  che realizza il pareggio. Il Var annulla.

Il tabellino

BELGIO-SLOVACCHIA 0-1

 

BELGIO: Casteels 6,5; Castagne 5,5, Faes 5, Debast 5,5, Carrasco 5,5 (84′ Lukebakio); Mangala 5 (57′ Bakayoko 5,5), Onana 5,5; Trossard 5 (75′ Tielemans), De Bruyne 6, Doku 5,5 (84′ Openda); Lukaku 5. All. Tedesco 5.

SLOVACCHIA: Dubravka 6,5; Pekarik 6,5, Vavro 6,5, Skriniar 6,5, Hancko 7; Kucka 6,5, Lobotka 7, Duda 6,5 (90′ Obert); Schranz 7 (81′ Duris), Bozenik 6 (70′ Strelec 6), Haraslin 6,5 (70′ Suslov 6). All. Calzona 7.

Gol: 7′ Schranz (S)