Nuoto, al Sette Colli sedici siciliani nell’entry-list della 60ª edizione

di Simone Milioti

La sessantesima edizione del Trofeo Settecolli – Internazionali di Nuoto è attesa da venerdì 21 a domenica 23 giugno allo Stadio del Nuoto, nella “piscina più bella del mondo”, con circa 1000 atleti di 52 Nazioni. L’Italia parteciperà alle tre giornate di gara con la squadra Nazionale al gran completo per l’ultimo test in vista dei Giochi di Parigi 2024 e il Settebello vicecampione del mondo giocherà venerdì sera contro la Francia, che si avvicina all’impegno olimpico da padrona di casa.
Sedici in tutto i nuotatori siciliani. Compaiono nella entry-list in sedici, di questi sei sono anche tesserati con squadre siciliane. Tre sono i Mimmo Ferrito: Gianfranco Perna (200 farfalla), Claudia Santonocito (100 e 200 rana), Ludovica Lacca (100 e 200 farfalla); a cui si aggiungono Daniele Carfì (Poseidon) nei 200 rana, Chiara Calò (Nadir) nei 100 farfalla ed Emma Arcudi (Unime) nei 50 e 100 farfalla.
Gli altri siciliani, gli extra Sicilia, sono Alessandra Pace, Andrea Candela, Andrea D’Agostino, Claudio Faraci, Gabriele Catalano, Lorenzo Gargani, Ludovica Di Maria, Riccardo Locicero e Salvatore Lanzafame. Davide Marchello fa parte della truppa ma a differenza dei conterranei risulta iscritto come Italia e non con la società. Manca all’appello Gianluca Messina che aveva i tempi ma sta affrontando gli esami di maturità.
Stamattina, dalla Sala Conferenze delle Piscine del Foro Italico a Roma, il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli ha aperto ufficialmente la manifestazione con grande entusiasmo: “Voglio ringraziare tutte le autorità presenti, gli atleti che daranno spettacolo durante questi tre giorni, le cinquantadue delegazioni e soprattutto i nostri sponsor storici e quelli nuovi che sono entrati a far parte della famiglia della Federazione Italiana Nuoto. Questa è la sessantesima edizione del Settecolli ed è un momento storico – continua Barelli – Non so quante manifestazioni sportive internazionali abbiano tale longevità. Peraltro venerdì sera, alle ore 21, il Settecolli sarà impreziosito anche dal test match preolimpico di pallanuoto tra Italia e Francia: una partita importante per il Settebello a poche settimane dalle Olimpiadi. Inoltre ospiteremo, come ogni anno, gli atleti della Finp; tra questi ci sarà Manuel Bortuzzo, un nostro atleta. Il Settecolli, insomma, ancora una volta garantirà spettacolo ed io mi auguro emozioni e vittorie dai campioni della nostra Nazionale”.

Il programma e le gare dei siciliani

Batterie e serie lente si nuoteranno al mattino. Pomeriggio e sera, in due sessioni, le finali. Le gare saranno trasmesse in diretta sui canali Rai.

Venerdì 21 giugno
100 dorso uomini
Riccardo Locicero (Tevere Remo)
50 dorso donne
Ludovica Di Maria (Sporting Club 63)
400 stile libero uomini
Davide Marchello (Italia)
200 stile libero donne
100 rana uomini e donne
Salvatore Lanzafame (Azura Florida Aquatics)
Claudia Santonocito (Mimmo Ferrito)
Alessandra Pace (Livorno Aquatics)
100 farfalla uomini
Andrea Candela (Tevere Remo)
Claudio Faraci (Aniene)
Lorenzo Gargani (Cus Udine)
50 farfalla donne
Emma Arcudi (Unime)
50 stile libero uomini
Andrea Candela (Tevere Remo)
1500 stile libero donne
Sabato 22 giugno
100 farfalla donne
Ludovica Lacca (Mimmo Ferrito)
Chiara Calò (Nadir)
Emma Arcudi (Unime)
200 farfalla uomini
Gianfranco Perna (Mimmo Ferrito)
Claudio Faraci (Aniene)
Gabriele Catalano (Aurelia)
100 dorso donne
50 dorso uomini
400 misti uomini e donne
100 stile libero donne e uomini
Andrea Candela (Tevere Remo)
50 rana donne e uomini
Salvatore Lanzafame (Azura Florida Aquatics)
800 stile libero donne e uomini
Andrea D’Agostino (Aurelia)
Davide Marchello (Italia)
Domenica 23 giugno
50 stile libero donne
Ludovica Di Maria (Sporting Club 63)
200 dorso uomini e donne
Gabriele Catalano (Aurelia)
50 farfalla uomini
Andrea Candela (Tevere Remo)
Lorenzo Gargani (Cus Udine)
200 farfalla donne
Ludovica Lacca (Mimmo Ferrito)
200 rana uomini e donne
Daniele Carfì (Poseidon)
Salvatore Lanzafame (Azura Florida Aquatics)
Claudia Santonocito (Mimmo Ferrito)
Alessandra Pace (Livorno Aquatics)
200 stile libero uomini
Claudio Faraci (Aniene)
Davide Marchello (Italia)
400 stile libero donne
200 misti uomini e donne
1500 stile libero uomini
Andrea D’Agostino (Aurelia)
Davide Marchello (Italia)

Foto di Giorgio Scala e Andrea Staccioli / DBM