Ottavi di Finale, l’Europeo visto da Mister Fabio Picone

di Valentino Sucato

Le stesse domande poste a Mister Giuseppe Vigneri sono state rivolte a Fabio Picone allenatore della Polisportiva Nicosia

Mister Picone siamo vicinissimi all’ inizio degli ottavi di Finale del Campionato Europeo con gli azzurri tra luci ed ombre.
Il suo punto di vista?

“Una prima fase dell’Europeo deludente dal punto di vista del gioco e soprattutto privo di idee perché a parte la Spagna che ha stradominato il nostro girone e l’Austria di Rangnick capace di sovvertire le gerarchie malgrado il ko sfortunato all’esordio contro la Francia. Praticamente si è visto ben poco”

Spalletti un condottiero di una nave in un mare che in qualche momento è stato in tempesta. Come lo vedi?

“Mister Spalletti è una persona che sa gestire le pressioni ed è un allenatore che saprà trovare la formula adatta per l’Italia. Si avvicina il momento delle scelte e non è escluso che il ct possa ancora cambiare sistema e uomini. Io penso che alla fine Spalletti si affiderà al 1-3-5-2 per la  partita decisiva contro la Svizzera,  secondo me ha ancora dubbi su chi fare giocare in avanti e chi sostituirà  lo squalificato Calafiori pedina fondamentale della difesa italiana”

Azzurri promossi, rimandati, bocciati?

“Tra i promossi non si può non citare Donnarumma ultimo baluardo di una buona difesa, con Bastoni e Calafiori su tutti.Tra i rimandati mi viene in mente Di Lorenzo giocatore lontano da quello che ha conquistato lo scudetto con la maglia del Napoli, Pellegrini che non ha dato nessun apporto alla manovra azzurra e per concludere la batteria di attaccanti Scamacca, Raspadori e Retegui”

Le magnifiche 5: Spagna, Germania, Inghilterra, Portogallo, Francia. Vedi tra questa la vincente?. E se sì, chi?

“Io penso che alla fine i valori usciranno e una delle 5 sorelle (Spagna Germania – Francia – Inghilterra e Portogallo)  vincerà l’europeo, ma spero che alla fine l’Italia possa essere la mina vagante visto pure il calendario favorevole in caso di un passaggio turno”

 

La grande sorpresa: Austria, Slovacchia, Slovenia o Georgia ?

“Come ho già detto prima l’Austria ma nemmeno la Svizzera è da meno, parliamo di un gruppo ormai molto esperto fatto di giocatori albanesi naturalizzati , che vede nel portiere dell’Inter, Sommer, nel difensore Manchester City Akanji e nei centrocampisti Freuler e  Xhaka, capitano del Bayer Leverkusen tra i giocatori più importanti della formazione elvetica”

Olanda e Belgio, potenze dormienti che possono venire fuori o in declino?

“Entrambe partono sempre per vincere l’europeo ma come sempre è accaduto non arrivano mai in fondo”

La grande delusione?

“La grande delusione per adesso è la Francia, anche se è riuscita a passare il turno; dai francesi mi aspettavo molto di più a livello di gioco e oltre a giocate individuali”

Calcio dell’ Est, dai Balcani al Caucaso…chi sale e chi scende?

“La Turchia di Vincenzo Montella può essere la cenerentola dell’Europeo perché hanno giocatori di assoluto valore capaci di poter decidere la partita in qualsiasi momento”.

Il giocatore simbolo di questi europei?

Dico Kvarascheila perché è riuscito con la sua Georgia a passare il turno e raggiungere un traguardo storico per la loro nazione”