L’Olanda è la quarta semifinalista, la Turchia di Montella esce tra gli applausi
Calcio07 Luglio 2024 - 09:39
L’Olanda ha rischiato di essere travolta dall’onda turca riuscendo a rimontare nel secondo tempo lo svantaggio iniziale.Al gol di Akaydin, ha risposto con De Vrij, poi l’autogol di Muldur che ribaltato definitivamente il match.
La Turchia crolla in 5′
In cinque minuti la Turchia ha buttato al vento tutto quello che di buono aveva fatto nel corso dei primi 70 minuti e annulla sono valsi gli sforzi di raggiungere il pari negli ultimi minuti della gara. Montella avrebbe meritato la semifinale anche per il gioco espresso in tutto il torneo e per avere saputo amalgamare tanta qualità individuale trasformando in una squadra. A rendere amara la pillola turca, un palo colpito da Guler e almeno tre interventi decisivi del portiere olandese Verbruggen che non hanno permesso agli anatolico di dilagare davanti all’ inconsistenza della pressione olandese. La fragilità olandese si manifestava soprattutto nella fase della creazione del gioco e nei pochissimi casi in cui arrivava sotto porta.
L’ingresso in campo all’ inizio della ripresa dell’orange Wout Weghorst ha dato in chiave tattica un punto di riferimento vero in area avversaria. E di conseguenza Gakpo e Depay erano più liberi nel movimento dopo che l’attenzione dei turchi si era spostata maggiormente sul nuovo entrato.
Al 70′ c’è la fiammata orange
La fiammata olandese arriva al 70′ Stefan de Vrij e poi l’autorete di Mert Muldur demoliscono i turchi che però hanno l’orgoglio nei minuti finali di attaccare a testa bassa per raggiungere il pareggio. Gara bellissima che fa fuori una Turchia bella, con carattere e qualità tecniche e mai doma.
L’Olanda dunque è in seminale dove l’aspetta l’ Inghilterra. L’altra sfida sarà Spagna-Francia.
La cronaca
Al 35′ cross di Arda Guler mezza difesa olandese è sbilanciata, Verbruggen non legge bene la traiettoria della sfera e si ritrova davanti tre difensori turchi in azione d’attacco, Akaydin insacca per l’1-0 anatolico. Al 55′ su punizione, Arda Guler che colpisce il palo esterno. Ancora Turchia al 65′ Calhanoglu batte un calcio di punizione, e su respinta olandese Yildiz da fuori area e trova ancora una volta Verbruggen. Al 70′ a spezzare il dominio ottomano ci pensa De Vrij che di testa batte il portiere turco. Anche in questo caso i difensori hanno qualche responsabilità. La Turchia subisce il colpo e gli olandesi crescono. Dumfries crossa per Gakpo marcato da Muldur che fa il classico autogol deviando la sfera alle spalle del proprio portiere. È il 75′ e in cinque minuti tutto è cambiato, tranne la voglia dei turchi di arrivare in semifinale. Montella ci crede e alza il baricentro della squadra, l’Olanda si chiude temendo il peggio e lasciando due soli uomini oltre il muro arancione. All’ 85′ la Turchia è ad un passo dal pareggio, il tiro di Celik è respinto da Van de Ven, poi De Vrij mura tiro di Akturkoglu. Al 90′ Verbruggen va a salvare su Kilicsoy.
Il tabellino
OLANDA-TURCHIA 2-1
OLANDA: Verbruggen; Dumfries, de Vrij, van Dijk (c), Aké (73′ van de Ven); Schouten, Xavi Simons (87′ Frimpong), Reijnders (73′ Veerman); Bergwijn (45′ Weghorst), Depay (87′ Zirkzee), Gakpo. C.T.: Koeman.
TURCHIA: Gunok; Muldur (82′ Celik), Ayhan (87′ Kilicsoy), Akaydin (82′ Tosun), Bardakci, Kadioglu; B. A. Yilmaz, Ozcan (77′ Yokuslu), Calhanoglu (c), Yildiz (77′ Akturkoglu); Arda Guler. C.T.: Montella.
ARBITRO: Clement TURPIN (Francia).
GOL: 35′ Akaydin, 70′ de Vrij, 76′ Muldur (Autorete).