Pisa-Palermo, il pallone racconta sfide epiche e delusioni rosa
Calcio18 Agosto 2024 - 12:01
Dici Pisa-Palermo e pensi a sfide che hanno segnato positivamente o negativamente la storia dell’ una o dell’ altra squadra. A Pisa le statistiche parlano di un predominio locale con i nerazzurri che vantano 10 volte contornate da 4 pareggi. Sono tre le vittorie rosanero che si perdono nella notte dei tempi. Basti pensare che il Palermo espugnò l’ultima volta l’Arena Garibaldi nella stagione 1967/68 con un gol di Enrico Nova. Le due squadre erano in B e alla fine del campionato andarono a braccetto in serie A.
Pisa in A, delusione Palermo
L’altra partita che i tanti tifosi ricorderanno è stata uellà nel finale della stagione 1981/82 con entrambe le squadre impegnate nella lotta per la Serie A e che vide il Pisa prevalere sui rosanero per 3-1. Una vera mazzata per i sogni rosanero che già la domenica precedente avevano perso con lo stesso risultato a Varese. Il Pisa passò in vantaggio dopo soli cinque minuti con Casale. Ma un minuto dopo De Stefanis pareggiò. Poi ancora Casale su rigore a fine primo tempo e dopo due minuti dall’inizio della ripresa i pisani con Bergamaschi si portarono sul 3-1. Quello era il Palermo dei Pasciullo, Volpecina, Montesano, De Rosa, Lopez, Silipo, Di Cicco guidati un panchina da Antonio Renna. Il Pisa di Agroppi con quella vittoria andò in testa alla classifica appaiata alla Sampdoria e scavalcando il Verona sconfitto a Rimini. Pisa, Verona e Sampdoria approderanno in serie A.
Ai giorni d’oggi (2022/23)
Le due ultime sfide a Pisa hanno lo stesso sapore. Nella stagione 2022/23 il Palermo dopo essere passato in vantaggio dopo un rigore fallito da Brunori, con Di Mariano ma veniva raggiunto all’ 86′ da Sibilli entrato nella ripresa al posto di Toure’.
IL TABELLINO
PISA: Nicolas; Esteves, Caracciolo (46′ Hermannsson), Barba, Beruatto; Tourè (62′ Sibilli), Marin, Mastinu (46′ Nagy); Moreo (72′ Masucci); Gliozzi, Torregrossa (55′ Morutan). A disp.: Livieri, Calabresi, Rus, Gargiulo, Zuelli, De Vitis, Tramoni. All. D’Angelo.
PALERMO: Pigliacelli; Mateju, Nedelcearu, Marconi (55′ Bettella); Di Mariano (66′ Valente), Verre, Damiani (66′ Broh), Saric (77′ Segre), Aurelio; Brunori (66′ Tutino), Soleri. A disp.: Massolo, Grotta, Buttaro, Lancini, Masciangelo, Orihuela, Vido. All. Corini.
ARBITRO: Pezzuto di Lecce
MARCATORI: 38′ Di Mariano, 86′ Sibilli
L’ultima (amara) trasferta sotto la Torre
Ancor peggio l’anno successivo con i rosa beffati al 91′ dopo aver condotto la gara e usciti sconfitti per 4-3. Rosanero in vantaggio al 32′ con Brunori che si guadagna una punizione al limite dell’area e spedisce esattamente all’incrocio dei pali. Al 42′ Lund sigla il 2-0 con un mancino sotto alla traversa. Al 59′ la partita cambia corso con il gol di D’Alessandro. Al 63′ arriva il pari con Bonfanti con un tiro all’ angolino. È il 2-2 e per il Palermo piove sul bagnato, un minuto dopo infatti è espulso il rosanero Gomes. Partita che diventa elettrizzante. D’Alessandro in area pisana fa fallo sul rosa Basic, dal dischetto Brunori realizza il 2-3. Al 78′ lo stesso D’Alessandro apparso in difficoltà viene sostituito da Marco Tremoni che diventa l’uomo decisivo del match. All’84’ è lui a realizzare il pari con un tiro angolato e sette minuti dopo a chiudere la contesa con un tiro fotocopia al precedente
IL TABELLINO
Pisa-Palermo 4-3
Pisa: Loria; Calabresi (78′ L. Tramoni), Caracciolo, Canestrelli; D’Alessandro (78′ M. Tramoni), Marin, Esteves, Barbieri (46′ Beruatto); Moreo (78′ Torregrossa), Valoti; Bonfanti (89′ Veloso). All. Aquilani
Palermo: Pigliacelli; Diakitè, Nedelcearu, Ceccaroni, Lund; Segre, Gomes, Coulibaly (20′ Vasic); Di Mariano (82′ Graves), Brunori (82′ Soleri), Di Francesco (73′ Aurelio). All. Corini
Reti: 32′ Brunori (Pa), 42′ Lund (Pa), 59′ D’Alessandro (Pi), 63′ Bonfanti (Pi), 76′ Brunori (Pa), 84′ M. Tramoni (Pi), 91′ M. Tramoni (Pi)
Arbitro Francesco Fourneau