La XLIII Assemblea Ordinaria Elettiva della Federnuoto ha ribadito la piena fiducia a Paolo Barelli con 14.650 preferenze, pari al 77,70% (quattro anni fa era stato del 71,54%). Presidente dell’Assemblea l’Avvocato Piero Sandulli che alle ore 15:45 ne ha proclamato l’ufficialità. Votata all’unanimità anche la presa d’atto del bilancio di verifica del quadriennio 2021/2024 e approvato sempre all’unanimità il bilancio programmatico del quadriennio 2025/2028.
Barelli è presidente della Federazione Italiana Nuoto dal 15 ottobre del 2000 e in precedenza ne era stato consigliere dal 1984, vice presidente dal 1987 ed è stato capo delegazione ai Giochi Olimpici di Seul 1988, Barcellona 1992, Atlanta 1996, Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020 (disputata nel 2021 causa Covid) e Parigi 2024.
L’assemblea a Roma. Nella Leptis Magna IV dell’Ergife Palace Hotel a Roma, sala che prende il nome dall’antica città romana, sono presenti oltre 800 persone, 700 società con un quorum costitutivo pari all’81,11% delle società aventi diritto al voto. I partecipanti sono 1137, di cui 693 in proprio e 444 per delega, 12 le cabine predisposte per la votazione elettronica.
I lavori dell’assemblea sono stati preceduti dal filmato emozionale che ha ripercorso i grandi successi del quadriennio e le attività sociali; premiati simbolicamente tutti i vertici tecnici delle squadra nazionali che hanno conquistato 380 medaglie internazionali ascrivibili alla passione di atleti, tecnici, dirigenti e società. Il Presidente Paolo Barelli ha consegnato un riconoscimento a Patrizia Giallombardo (direttore tecnico del nuoto artistico), Oscar Bertone (direttore tecnico dei tuffi e dei tuffi dalle grandi altezze), Cesare Butini (direttore tecnico del nuoto), Alessandro Campagna (commissario tecnico del Settebello), Stefano Rubaudo (coordinatore tecnico del nuoto di fondo), Carlo Silipo (commisario tecnico del Setterosa), Massimiliano Tramontana (direttore tecnico del nuoto per salvamento). Inoltre è stata premiata la società Arca, rappresentata dal diritente e tecnico Mosè Bonaldo, per il record di atleti propaganda tesserati nella stagione scorsa: ben 10930. Premiato anche il dirigente tra i dirigenti: il Presidente Onorario della FIN che il 13 agosto scorso ha compiuto 90 anni, Lorenzo Ravina.
I numeri del nuoto italiano svelati all’assemblea: 5.700.000 praticanti, 1.241 società affiliate, 692 Scuole Nuoto federali, 76.586 atleti agonisti, 136.374 atleti propaganda, 88.714 assitenti bagnanti. Sono state destinate alle società per la gestione degli impianti 150 milioni, distribuiti tramite il Governo grazie all’interlocuzione con Parlamento, Governo ed Enti Locali
Sponsor federali che hanno confermato la loro fiducia: Arena, UnipolSai, Frecciarossa, Herbalife, Uliveto. Brand che si sono uniti nel quadriennio: IP Gruppo API, Enel, Bper, Ges, Bac.
Voti e altri incarichi assegnati.
PAOLO BARELLI voti 14.650
Rappresentanza delle Società (7)
PATRIZIA GIALLOMBARDO 9562
AMELIA MASCIOLI 8463
ANDREA PIERI 10514
ANTONIO DE PASCALE 8617
GIUSEPPE MAROTTA 8540
GIUSEPPE GERVASIO 8379
ANDREA MALCHIODI 7539
Rappresentanza dei Tecnici (1)
ROBERTO DEL BIANCO 772
Rappresentanza degli Atleti (2)
Donne
TANIA CAGNOTTO 1402
Uomini
LUCA PISCOPO 1298
Presidente dei revisore dei conti
GOORGIO LALLE 14792
Immagine in evidenza di Foto Giorgio Scala / DBM