Cosedil Saturnia, ad Aversa per confermarsi

di Nunzio Currenti

Si torna in campo. Si torna a caccia di conferme e riscatti. La Serie A2 maschile di pallavolo vive il suo quinto atto con lo spezzatino che caratterizzerà questo turno infrasettimanale. Si comincia con due anticipi alle 20.30 di mercoledì: la Saturnia di Camillo Placì è di scena al PalaJacazzi di Aversa, mentre l’altra gara si disputa tra Pineo e Fano.

Cinque gli incontro invece in programma giovedì. Al PalaFrancescucci per Cantù-Palmi ci sono in palio tre punti preziosi. Alle 20 in campo Cuneo e Reggio Emilia in Piemonte, per il big match tra Ravenna e Porto Viro in Romagna, e tra Brescia e Prata in Lombardia. Il quinto turno termina alle 20.30 con la sfida tra Macerata e Siena.

La Saturnia in casa dell’Aversa

Archiviata la bella vittoria in tre set ottenuta domenica pomeriggio contro Cantù, la Saturnia se la vedrà domani contro l’Aversa.  “Incontriamo Aversa dopo una vittoria per noi significativa, arrivata dopo avere recuperato giocatori importanti come Basic e Manavi. La squadra domenica in campo ha risposto bene – commenta così il tecnico Camillo Placì – Aversa è una squadra costruita per fare bene, che punta a fare i playoff e noi dobbiamo iniziare con il gestire bene questa trasferta che sarà lunga e impegnativa. Viviamo una tendenza positiva e dobbiamo cercare di continuare così”.

“Sarà una partita tostissima – spiega il capitano della Cosedil Saturnia, Davide Saitta – e loro saranno molto determinati a fare bene dopo la sconfitta di domenica. In questa A2 il fattore campo è fondamentale e questo ci fa dire che tutte le trasferte sono insidiose. Da nessuna parte si può vincere facile; facile è proprio una parola che non appartiene a questo campionato”.

Frumuselu: “Saturnia sono stato bene… “

Con la maglia della Saturnia è stato tre anni. Anni speciali. Una promozione in A2 nella finalissima di Cutrofiano, dopo la delusione dell’anno prima con Grottazzolina. E l’anno passato in SuperLega. Del centralone rimangono nella testa tanti momenti con la maglia castellese. La sua grinta, le sue esultanze, il suo essere rappresentativo in una squadra che ha saputo fare, specie nell’anno della promozione, dell’identità la sua forza.

Domani sera Frumuselu sarà avversario per la prima volta dopo tre anni. Ecco la sua dichiarazione rilasciata alla vigilia nei canali della società campana: “’A Catania sono stato benissimo. Ho trovato un ambiente caloroso e la vicinanza dei tifosi mi ha fatto sentire a casa. Sarà un piacere ritrovare alcuni ex compagni e la dirigenza, con cui ho condiviso tante battaglie in campo. La Cosedil Aci Castello è una delle squadre favorite e sicuramente non ci renderà la vita facile. Questo campionato non concede nulla di scontato, ogni partita va affrontata al massimo e ogni punto conta. Sarà fondamentale impedire agli avversari di prendere vantaggio e restare concentrati su ogni pallone”.

Tanti volti noti con l’Aversa

Ad allenare l’Aversa ci sarà il catanese Giacomo Tomasello. Il tecnico ritrova da avversario la Saturnia, dopo una stagione. L’ultima fu il 4 maggio 2023 quando Tomasello (che da giocatore fu un centrale di grande talento) incrociò sulla panchina di Pineto la lanciatissima Saturnia. Era la semifinale per la promozione in A2. Pineto era avanti di due set, ma la formazione castellese rimontò vincendo 20-18 al tie break decisivo.

In cabina di regia c’è l’italo argentino Fernando Garnica, classe 1980, ancora oggi una garanzia. Arrivato in Sicilia, a Brolo, nel 2000, vanta 11 stagioni nei campionati di Serie A. Il libero della formazione campana è Salvo Rossini, una vecchia conoscenza della pallavolo catanese. Ex nazionale, Rossini giocò a Catania nel 2006/2007 in Serie B1. La sua straordinaria carriera l’ha portato a primeggiare nella pallavolo italiana (libero di Modena per tanti anni in A1).