Nuove frontiere dello sport…il robot umanoide che corre la mezza maratona
di RedazioneSport01 Dicembre 2024 - 12:32
La mezza maratona di Yizhuang, in Cina, ha segnato una svolta nella storia dello sport, con la partecipazione di Tiangong, il primo robot umanoide a gareggiare in un evento sportivo ufficiale. Sviluppato dal Beijing Robotics and AI Innovation Center, Tiangong è un androide alto 1,63 metri e pesante 48 chili, dotato di braccia e gambe articolate, percezione visiva, forza elevata e un innovativo sistema di apprendimento predittivo basato sul rinforzo imitativo. Questo sistema gli consente di replicare e migliorare i movimenti umani durante attività come la corsa.
Stupore generale
Durante la gara, Tiangong ha iniziato sostenendo gli altri atleti, per poi entrare in corsa negli ultimi tratti del percorso. Con tanto di pettorina, ha mantenuto un ritmo costante, raggiungendo una velocità massima di 12 km/h, e ha completato il tragitto tra lo stupore generale. Pur con un’andatura meno fluida rispetto agli atleti umani, Tiangong ha ricevuto lo stesso certificato ufficiale di partecipazione degli altri corridori. Il suo ruolo è stato duplice: oltre a testare le sue capacità, ha contribuito a mantenere il ritmo degli altri partecipanti.
Future applicazioni
L’evento ha destato meraviglia sia tra il pubblico che tra gli atleti, segnando un punto di svolta nella robotica applicata allo sport. Tiangong rappresenta un progetto open source mirato ad accelerare l’integrazione dei robot nella vita umana, dimostrando che gli androidi non solo possono imitare il comportamento umano, ma anche adattarsi e migliorarsi progressivamente. Inoltre questa prima partecipazione ufficiale di un robot umanoide in una competizione sportiva apre nuovi orizzonti per la tecnologia e lo sport, suggerendo applicazioni future in vari ambiti della vita quotidiana.