Fa notizia il ritorno alla vittoria del Palermo al Barbera. Fa ancora più notizia il successo dei rosanero sullo Spezia alla vigilia della sfida di ieri era l’unica formazione imbattuta della serie B dopo le prime 14 giornate di campionato.
In una domenica in cui tutto è andato per il verso giusto ed anche in difesa la squadra ha sofferto poco c’è da segnalare che i tre punti permettono alla squadra di Alessio Dionisi di tornare a correre in zona play off. I 21 punti permettono loro di agganciare il Bari, di avvicinare il Cesena ad una sola lunghezza e di non perdere contatto con la Cremonese, quarta, a quota 24 grazie al perentorio 4-0 sul campo del Sudtirol.
Domenica da incorniciare con i rosa che sono tornati al successo dopo il 2-0 sulla Reggiana dello scorso 26 ottobre. Se novembre è stato il mese senza vittorie condito da tre pareggi con Mantova, Frosinone e Sampdoria (tutte formazioni non certo irresistibili al momento) ed il ko interno col Cittadella nel finale; dicembre si è aperto con tre punti che possono dire tanto.
Ma sarà un dicembre caldo. Oltre alla trasferta di Carrara, Segre e compagni riceveranno il Catanzaro “Mister X” il 15 dicembre, poi trasferta delle trasferte sul campo del Sassuolo il 21 dicembre mentre il girone di andata si concluderà cinque giorni più tardi con la partita del Barbera col Bari. L’ultima sfida dell’anno solare 2024 sarà il 29 dicembre su un campo ostico: a Cittadella per un match che grida vendetta.
Poi pausa fino al 12 gennaio. Partirà in quel frangente anche il mercato di riparazione di gennaio ma anche li ci sono parecchie incognite.
Non sono però mancate le cose negative nella bella vittoria sullo Spezia, contro una big di questo campionato. Sì, ci sono stati i gol e non si è subito. La prestazione è stata attenta in fase contenitiva e non ci sono stati svarioni particolari. Si registra però la solita difficoltà nell’andare in rete. Ed il reparto offensivo è rimasto ancora a bocca asciutta.
Il 2-0 del Palermo è firmato da un difensore, Baniya abile a sfruttare di testa una sponda aerea di Ceccaroni (altro difensore) su corner di Ranocchia, e da un’autorete nata da un’azione fotocopia.
Gli attaccanti, non sono riusciti a segnare. Henry, ma anche gli esterni come Insigne e Di Francesco sono andati ancora in bianco. Il portiere spezzino, Gori, è stato assoluto protagonista del primo tempo che ha visto i rosa per buoni 20 minuti costruire ed attaccare. Capiamo che il portiere faccia parte del gioco ed è sacrosanto ma in un campionato così equilibrato, buttare la porta a terra senza trovare la via della rete può essere decisivo al contrario. È andata bene questa volta sia per una difesa attenta come sottolineato prima, sia perché in avanti sempre i difensori hanno fatto lo straordinario.
Battuto lo Spezia, però, adesso si deve resettare tutto. Sabato si torna in campo e c’è la trasferta sull’ostico campo della Carrarese. Allo Stadio dei Marmi è caduto di recente il Pisa che ha pure perso la vetta della classifica due settimane fa. Non illuda il 2-0 dei rosanero su una big, né tantomeno il 4-1 subito dai toscani a Salerno.
Sabato 7 dicembre sarà una partita difficile per il Palermo che adesso cerca conferme per capire che la rotta intrapresa dal tecnico Dionisi sia quella giusta. Vincere aiuta a vincere ma anche a dimenticare certe cose che non vanno. Il risultato positivo ha fatto dimenticare a molti il fatto che Brunori ieri non abbia fatto neppure i tre minuti più recupero disputati con la Sampdoria la settimana precedente, né tantomeno si è parlato diffusamente come un “caso” l’utilizzo degli stessi tre minuti più recupero di Gomes ritenuto fino a pochi giorni fa insostituibile per il centrocampo rosanero.
Serviranno i tre punti sabato per continuare a mantenere, quantomeno, la settima posizione sperando in un passo falso delle altre. Il calendario propone in contemporanea Bari-Cesena, una sfida tra due dirette concorrenti nella corsa alle posizioni che contano nella zona della griglia degli spareggi. La Cremonese, invece, che dista tre lunghezze, riceve la pericolante Reggiana.
I rosa, con un po’ di continuità, potrebbero essere protagonisti nella lotta per la quarta piazza mentre la battistrada Sassuolo – che i siciliani affronteranno il prossimo 21 dicembre al Mapei Stadium per la giornata numero 18 – sembra fare un altro campionato. Pisa e Spezia hanno, invece, rallentato leggermente ma potrebbero ancora essere alla portata. A patto di non perdere terreno.