Il Messina crolla contro il Foggia, 0-3 e gol dell’ex Emmausso
Calcio07 Dicembre 2024 - 21:06
Notte fonda per il Messina che cede al “Franco Scoglio” 0-3 contro il Foggia, rimediando una pesante sconfitta. Dopo una partenza confortante i padroni di casa crollano sotto i colpi dei rossoneri, trascinati da Mazzocco, autore di una doppietta. Nel finale anche il tris firmato dall’ex Emmausso.
Primo tempo
Per la sfida contro il Foggia degli ex Emmausso e Zunno, valida per la penultima giornata d’andata del girone C di Serie C, dopo il successo di Torre del Greco, Giacomo Modica deve fare a meno dell’infortunato Mamona e dell’acciaccato Pedicillo, al cui posto c’è l’ex Garofalo. Ortisi, al rientro, viene preferito a Morleo sulla corsia di sinistra. Sotto la gestione Zauri i “satanelli” hanno marciato spediti, collezionando otto punti in quattro gare. “Quattro giovani morti da ultras, vicini al vostro dolore” lo striscione esposto dalla Curva Sud dedicato ai tifosi foggiani, assenti però al “Franco Scoglio”. L’Acr ha inoltre deposto un mazzo di fiori in ricordo delle vittime del tragico incidente avvenuto al rientro dalla trasferta di Potenza. Inizia il match e il Messina si fa vedere in avanti al 15′ con Petrungaro che conclude di poco a lato. Fase favorevole ai giallorossi, vicini al gol al 20′: sugli sviluppi di una punizione Manetta è anticipato in extremis da Perina, poi viene murato il tentativo di Petrungaro. Alla prima vera occasione, invece, passa il Foggia. Minuto 26, Mazzocco ci prova da fuori e batte Krapikas, sorprendendolo col mancino. Messina sotto nonostante il buon avvio. Si fa male tra gli ospiti Murano, rimpiazzato da Emmausso. Al 31′ il portiere lituano, con un grande riflesso, è provvidenziale sul colpo di testa di Mazzocco. Perina, sul fronte opposto, si rende protagonista in rapida successione su Petrungaro e Petrucci, negando il pareggio ai padroni di casa. Gargiulo, nel recupero, non inquadra lo specchio. Si va al riposo sullo 0-1.
Secondo tempo
Esce Rizzo, entra Morleo alla ripresa del gioco. Al 5′ ancora Mazzocco al tiro, conclusione alta. Mazzocco ci riprova poco dopo, sfera a lato. Ammoniti, intanto, Lia e Frisenna. Il Messina fatica a reagire e i rossoneri insistono. Millico calcia sopra la traversa, Tascone impegna Krapikas, qui bravissimo ad opporsi. Al 16′ ottimo suggerimento di Petrungaro per Anatriello che si gira e spedisce alto. L’attaccante scuola Bologna avrebbe potuto fare decisamente meglio. Dopo uno svarione nella costruzione dal basso di Krapikas, al 22′ Zunno, appena entrato, triangola con Emmausso e libera al tiro Mazzocco, implacabile nel trovare il raddoppio, insaccando in rete a porta spalancata. Dentro Luciani e Cominetti, ma la sfida è già indirizzata. Il Foggia sfiora il tris con Millico, mentre il Messina sciupa la chance per riaprirla al 33′ quando Perina scivola regalando palla a Cominetti, che punta l’uomo e poi sbaglia tutto al momento del tiro. Al 40′ Perina sventa la minaccia respingendo sul tentativo dello stesso Cominetti. Emmausso spreca in contropiede a tu per tu con Krapikas, ma si rifà con gli interessi al 3′ di recupero, su assist di Vezzoni, mirando all’angolino. Lo 0-3 porta la firma dell’ex che si scusa a più riprese col pubblico. Perina salva anche su Re e i peloritani non riescono nemmeno a ridurre il passivo. Finisce con una sconfitta netta. Il Messina, pagando i soliti errori, esce a mani vuote e resta in piena zona playout, in attesa di novità societarie e in un contesto ambientale sempre più difficile data la perdurante assenza del tifo organizzato. Al termine del match bocche cucite. Nessuno si è presentato in sala stampa, a testimonianza di un momento davvero delicatissimo.
Il tabellino
Messina-Foggia 0-3
Messina: Krapikas; Manetta, Marino, Rizzo (1′ st Morleo); Lia, Frisenna (27′ st Luciani), Petrucci, Garofalo (14′ st Di Palma); Petrungaro (27′ st Cominetti), Anatriello, Ortisi (14′ st Re). A disposizione: Curtosi, Di Bella, Ndir, Salvo, Adragna, Pedicillo, Anzelmo. Allenatore: Giacomo Modica.
Foggia: Perina; Salines, Parodi, Camigliano (20′ st Ercolani), Vezzoni; Tascone, Mazzocco, Gargiulo; Orlando (20′ st Zunno), Murano (29′ pt Emmausso), Millico. A disposizione: De Simone, De Lucia, Silvestro, Danzi, Da Riva, Pazienza, Ascione. Allenatore: Luciano Zauri.
Arbitro: Silvia Gasperotti di Rovereto. Assistenti: Spagnolo di Reggio Emilia e Bosco di Lanciano. Quarto uomo: Decimo di Napoli.
Marcatori: al 26′ pt e al 22′ st Mazzocco (F), al 48′ st Emmausso (F).
Note – Ammoniti: Gargiulo (F), Lia (M), Frisenna (M) Millico (F). Corner: 1-2. Recupero: 2′ pt e 3′ st.