Sport

Si chiude un anno ricco di soddisfazioni per la Ateneo Motorsport

Si chiude il 2024, che per Ateneo Motorsport è stato ricco di soddisfazioni, grazie ai risultati arrivati soprattutto dal settore velocità montagna, nel quale alcuni dei migliori piloti siciliani si sono messi in luce raggiungendo i loro obiettivi e tenendo alti i colori della scuderia palermitana.

Punte di diamante

In particolare brillano il terzo posto assoluto da parte di Francesco Conticelli nella specialità Supersalita, e il successo di classe 2000 nel Campionato Italiano Velocità Montagna di Samuele Cassibba. Il trapanese, al volante della Nova Proto Np01, nonostante una incostante presenza per via di impegni di lavoro, è salito ben tre volte sul podio nei cinque round a cui ha preso parte, mentre il comisano, con la versione Np 01 – 02 Sinergy della sportcar francese, oltre aver conquistato la Coppa di Zona ha siglato anche la vittoria di categoria nell’ambita finale nazionale.

Titolo siciliano

Al loro fianco, apprezzabili sono le prestazioni, durante tutto l’arco della stagione, dei loro papà, Vincenzo e Giovanni, ancora validissimi protagonisti della classe regina, che con la loro presenza hanno contribuito alla conquista del titolo siciliano per Scuderie. Inoltre di valore è stato l’apporto di Ettore Bassi, con alcune sue presenze al volante della Wolf GB08 Aprilia. Bravo e sempre incisivo il nisseno Alberto Chinnici, che aveva cominciato bene la stagione con l’Osella 2000 Turbo.

Puntare al vertice

Significative prestazioni per Ateneo Motorsport si sono avute nel corso del 2024 anche nello Slalom, con risultati lusinghieri che fanno ben sperare nell’incremento di presenze per la scuderia palermitana. Sulla scia di questi risultati, sono quasi pronti i programmi per il 2025, che prevedono sicuramente di puntare ancora ai vertici dei massimi campionati tricolori, oltre ad alcune sorprese che saranno svelate agli inizi del prossimo anno.

Share
Published by
Redazione