Delusione Catania all’ennesima… Potenza, al Massimino i lucani vincono 2-0
Calcio14 Dicembre 2024 - 19:46
Doveva essere l’occasione per spiccare definitivamente il volo in classifica. Così non è stato. Anzi, è stata una nuova delusione. Il Catania spreca tanto ma non concretizza e cade in casa al Massimino ad opera del Potenza che si impone 2-0 con una doppietta di Caturano nella ripresa. Fischi al termine della partita. Si chiude in modo amaro l’andata del girone C del campionato di serie C per i siciliani.
Per la squadra allenata da Domenico Toscano si tratta della seconda sconfitta interna dopo quella di Latina. Un ko che oltre a lasciare l’amaro in bocca agli oltre 15mila spettatori dell’impianto etneo, lascia formazione rossazzurra in ottava posizione a quota 28 ma con diverse squadre che si sono avvicinate, in primis il Trapani corsaro a Caserta, ed un sorpasso operato dal Crotone vittorioso 5-0 in casa della Turris, mentre l’Az Picerno, a braccetto col Catania a quota 28 ed impegnato domani a Foggia potrebbe staccare i rossazzurri in caso di colpo esterno. E dire che alla vigilia si sperava in un risultato diverso per il sorpasso ai lucani. Così non è andata.
Successo quindi meritato per il Potenza che è bravo a limitare gli attacchi della squadra di casa grazie alla difesa guidata dall’ex rosanero Alastra che nel finale poi si è mostrato insuperabile su un altro ex del Palermo: Matteo Stoppa respingendo un calcio di rigore a tre minuti dal novantesimo per fallo di Novelli sullo stesso numero 21 etneo. Tanti, troppi errori davanti alla porta siciliana e due colpi a metà ripresa di Caturano mandano in paradiso gli ospiti. Al 69′ nasce il vantaggio del Potenza: Felipe tira dopo un rinvio non buono di Quaini, Adamonis non blocca e la palla è preda di Caturano che non perdona. All’82’ i lucani chiudono il conto: sponda e colpo di testa del capitano per lo 0-2. Ed al fischio finale contestazione per la squadra.
Il tabellino
Catania-Potenza 0-2
Catania: Adamonis; Ierardi, Quaini, Anastasio (dall’88′ Verna); Carpani (dal 72′ Raimo), De Rose, Sturaro (dal 65′ Inglese), Lunetta (dal 45′ Castellini); Jiménez, Stoppa; Montalto (dal 45′ D’Andrea). Allenatore Toscano. A disposizione: Butano, Gega, Forti, Inglese.
Potenza: Alastra; Novella, Verrengia, Sciacca, Rillo (dal 90′ Burgio); Castorani, Felippe, Erradi (dal 57′ Ghisolfi); Rosafio (dal 79′ Selleri), Caturano, Schimmenti (dal 79′ Milesi). Allenatore De Giorgio. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Burgio, Galletta, Landi, Ferro, Mazzocchi, Ragone, Mazzeo.
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia. Guardiainee Federico Linari (Firenze) e Vincenzo Russo (Nichelino)
Quarto uomo: Alfredo Iannello (Messina)
Reti: al 69’ ed all’82’ Caturano.
Note: Spettatori presenti al Massimino 15.232. Ammoniti: Novella, Erradi, Anastasio, De Rose, Ierardi. All’87’ Stoppa sbaglia un calcio di rigore.