Serie A1 maschile, l’Ortigia sfiora il colpo a Napoli ma il Posillipo pareggia nel finale
Pallanuoto18 Gennaio 2025 - 17:26
L’Ortigia ci prova e sfiora il blitz alla Scandone ma il Posillipo si conferma ostico e pareggia nel finale al termine di una partita bella, vibrante, incerta fino all’ultimo. Finisce 10-10 la sfida tra i campani ed i biancoverdi nell’ultima giornata di andata del campionato di serie A1 di pallanuoto maschile.
Con questo punto gli aretusei virano a quota 16 in classifica. La qualificazione in Coppa Italia è a un passo, ma tutto dipende ora dalla Florentia: se i toscani questa sera non batteranno Trieste, per l’Ortigia si apriranno le porte della Final Eight di marzo.
Contava anche dare una buona risposta dopo lo scivolone interno con Trieste. Ed è arrivata: a differenza dell’ultima partita, i biancoverdi non iniziano benissimo per poi ricompattarsi e sfiorare la vittoria.
Piccardo, “Match bellissimo”
Nel dopo partita, coach Stefano Piccardo è molto soddisfatto di come i suoi ragazzi si sono comportati oggi: “Innanzitutto devo premettere che è stata una gara bellissima, era da tempo che non mi divertivo così tanto a guardare una partita di pallanuoto. Per quanto riguarda la squadra, oggi abbiamo dimostrato in ogni momento di tenere molto alla prestazione. È vero che abbiamo iniziato male, perché la sconfitta in casa contro Trieste ci ha fatto male e l’abbiamo patita un po’, però con il trascorrere dei minuti abbiamo preso sempre più fiducia e abbiamo giocato molto bene. Con una prova monumentale di Tempesti, che oggi è stato pazzesco. Siamo stati anche un po’ sfortunati, con due traverse-linea clamorose che ci potevano mettere a +2 nel quarto tempo”.
Il tecnico biancoverde sottolinea poi l’aspetto che più lo inorgoglisce della prova fornita dai suoi giocatori: “La squadra ha fatto bene, ha prodotto tanto gioco. La cosa che mi soddisfa di più è il fatto che questo gruppo non molla mai, anche oggi sul meno due siamo rimasti sempre lucidi e siamo riusciti a recuperare e perfino ad andare avanti di uno. Questi ragazzi ci mettono sempre tanta voglia, dai più grandi ai più giovani, poi è chiaro che si possono commettere degli errori, però sono convinto che, se riusciremo a limitare ulteriormente questi errori, potremo toglierci qualche soddisfazione”.
La partita
Inizia male la trasferta in Campania per l’Ortigia. Gli uomini di Piccardo appaiono contratti e poco ordinati in difesa, mentre in attacco soffrono l’organizzazione dei padroni di casa, che in meno di due minuti vanno sul 2-0. La squadra siciliana ha il merito di non disunirsi: Inaba accorcia con un bolide dalla distanza, mentre Napolitano trova il pareggio a uno contro zero.
Poco dopo, un errore difensivo favorisce il vantaggio dei napoletani, subito vanificato dalla rete di Campopiano, quindi il Posillipo accelera e realizza l’uno-due che gli permette di chiudere il tempo avanti 5-3. Nella seconda frazione, i biancoverdi crescono sul piano difensivo (con Tempesti che giganteggia) e riescono per due volte, con Inaba (rigore) e Kalaitzis, a ridurre le distanze al minimo.
In entrambi i casi, però, il Posillipo risponde, chiudendo avanti 7-5 a metà gara. Il terzo tempo è all’insegna di una dirompente Ortigia, che gioca una gran pallanuoto sotto ogni aspetto. I biancoverdi prima accorciano con una bella azione finalizzata da Napolitano, poi, dopo il nuovo allungo partenopeo, completano la rimonta con La Rosa e la doppietta di uno scatenato Inaba.
Gli ultimi otto minuti sono al cardiopalma: Cuccovillo trova il pari, ma Cassia rimette la freccia per l’Ortigia. Si lotta su ogni pallone, i biancoverdi per due volte sono sfortunati e trovano i legni (e il successivo rimbalzo sulla linea virtuale) a impedire il doppio vantaggio, mentre un immenso Tempesti compie miracoli in serie, ma deve arrendersi allo squillo finale di Brguljan, che trova il pari a uomo in più.
Il tabellino
Posillipo-Ortigia 10-10
Parziali: 5-3; 2-2; 1-4; 2-1
Posillipo: L. Izzo, A. Somma, F. Angelone, Brguljan 2, G. Mattiello, M. Rocchino, Radulovic 3, N. Cuccovillo 3, L. Briganti, Z. Bertoli 1, M. Milicic, P. Saccoia 1, R. Spinelli, G. Valle. Allenatore Porzio
Ortigia: S. Tempesti, F. Cassia 1, G. Marangolo, G. La Rosa 1, S. Di Luciano, L. Giribaldi, G. Kalaitzis 1, A. Carnesecchi, E. Campopiano 1, Y. Inaba 4, F. Scordo, C. Napolitano 2, D. Ruggiero. Allenatore Piccardo
Arbitri: Pinato e Cavallini
Note. Usciti per limite di falli Bertoli (P), Kalaitzis (O) e Campopiano (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 4/11 + un rigore e Ortigia 1/7 + un rigore. Spettatori: 300 circa.