Il Trapani non riesce ad ingranare, ed esce sconfitto nella sfida con la Juve Next Gen
Calcio26 Gennaio 2025 - 17:01
Il Trapani torna sconfitto dalla trasferta piemontese, che ha visto i granata affrontare la Juve Next Gen a Biella, dove i giovani bianconeri vincono 2-0. la 24ª giornata di serie C quindi dice male ai trapanesi, che pur tentando in tutti i modi di venir fuori da una situazione complicata, non riescono ad evitare una brutta battuta d’arresto. Dunque i granata, che proprio alla vigilia del match odierno hanno salutato il loro bomber di riferimento Facundo Lescano, rimangono a quota 32 punti nella classifica del girone C, sempre in quel limbo di metà classifica che non rispecchia per niente le ambizioni della società guidata dal presidente Valerio Antonini.
Subito in svantaggio
Il Trapani comincia in modo arrembante, mettendo pressione ai padroni di casa, che però sfruttano il primo affondo in contropiede procurandosi un calcio di rigore per fallo del granata Toscano. Sul dischetto va Guerra, spiazzando Seculin (rientrante dopo diverse panchine), e portando i bianconeri sull’1-0. Il vantaggio dà coraggio ai piemontesi, mentre i granata sembrano subire il colpo, arretrando il proprio baricentro. I giovani juventini si rendono più volte pericolosi, e la gara si fa difficile per gli ospiti. I minuti passano, senza che gli uomini di coach Capuano riprendano in mano le redini del gioco. Prima dell’intervallo però Anatriello, cui sono affidate le sorti dell’attacco granata dopo l’addio di Lescano, ha modo di impensierire la difesa avversaria, che salva anche su una palla velenosa messa in mezzo da Ruggiero.
Svanisce il sogno
La ripresa vede partire bene il Trapani, con una reazione che fa ben sperare, dopo che mister Capuano fa entrare Carraro, Daka e Ciuferri (per Benedetti, Toscano e Verna). La scossa arriva, e per due volte intorno al 50′ i granata arrivano vicini al pareggio. Al 60′ Daka si invola verso la porta avversaria, e scocca un bel tiro dal limite, che va di poco a lato. Poi arriva il momento di Piovanello, che entra al posto di Ruggiero, per dare ancora un’impronta più offensiva alla squadra siciliana, in cerca della rimonta. Le cose però si complicano notevolmente quando, al 73′, Celiento si vede alzare il secondo cartellino giallo, per un fallo in verità non evidentissimo, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica. I granata cercano comunque di farsi sotto, e Ciuferri all’85’ manca il bersaglio di testa da calcio d’angolo. Sull’azione seguente la Juve Next Gen però chiude i giochi, finalizzando una veloce ripartenza ancora con Guerra. Svanisce perciò ogni velleità trapanese di portarsi a casa almeno un punto, alzando bandiera bianca al termine di un match sfortunato.
Il tabellino
Juventus Next Gen: Daffara, Afena Gyan (Silva Semedo 79’), Macca (Owusu 89’), Comenencia (Villa 79’), Mulazzi, Cudrig (Pietrelli 68’), Guerra (Papadopoulos 89’), Scaglia, Gil Puche, Turicchia, Faticanti. In panchina: Radu, Cat Berro, Anghelè, Amaradio, Citi, Puczka, Turco, Peeters. All. Brambilla
Trapani: Seculin, Celiento, Silvestri, Sabatino, Zappella, Toscano (Daka 46’)(Liotti 77’), Verna (Carraro 46’), Carriero, Benedetti (Ciuferri 46’), Ruggiero (Piovanello 63’), Anatriello. In panchina: D’Aniello, Gelli, De Caro, Ciotti. All. Capuano
Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli; assistenti: Giacomo Bianchi di Pistoia e Andrea Rizzello di Casarno. IV ufficiale: Giacomo Pasquetto di Crema
Reti: Guerra (rig.) 8’ e 85’
Note: ammonito Gil Puche, Celiento, Faticanti, Carriero, Macca, Villa; espulso Celiento per doppia ammonizione al 73’
(foto Fc Trapani 1905)