È andata in scena la seconda prova del Campionato Sprint SWS 2025 al Kartodromo di Messina. Nella F1 Riccardo Irrera e Pietro Grima si aggiudicano rispettivamente Gara1 e Gara2, Vincenzo Pino è il dominatore della categoria F2, mentre Alessio Smeriglio e Christian De Salvo sono i vincitori delle gare riservate alla F3 (Esordienti). All’appuntamento targato Karting Club Messina hanno partecipato complessivamente 45 piloti, suddivisi nelle due batterie, impegnati in Gara1 e Gara2 Sprint da 36 giri ciascuna, più una sosta obbligatoria per cambio kart.
Nelle qualifiche di 8’ per Gara1 è Riccardo Irrera a centrare la pole position (37.397), battendo di un soffio Riccardo Bartolotta (37.423). Al via Irrera scatta mantenendo il comando, Fusco avanza, subito dopo Tappa e Bartolotta. Irrera aumenta quindi il margine, portandolo superiore al secondo su Tappa, inseguono Fusco e Sara La Fauci, che poi si porta al comando. La situazione cambia però dopo il pit. Riccardo Irrera si riprende infatti la testa della gara, ed è bravo a controllare fino al termine dei 36 giri, festeggiando la vittoria alla bandiera a scacchi. La Fauci, seconda con un gap di 2.956, firma il “best lap” in 37.224. Valentino Fusco terzo a 9.074. In F2 monologo di Vincenzo Pino che domina la prova. Salgono sugli altri due gradini del podio Federico Scimone e Simone Bongiorno.
In Gara2 Massimiliano D’Angelo ottiene la pole (37.552) beffando Pietro Grima (37.626). Alla partenza D’Angelo tiene dietro Fusco e Grima. Fusco assume poi la guida della corsa, precedendo Grima, Pisano e D’Angelo. Al momento dei pit, al ventesimo giro, Grima si trova davanti a Fusco e Pisano. C’è l’allungo ulteriore di Pietro Grima che brinda al successo prevalendo nei confronti di Valentino Fusco, staccato di 5.569 e Riccardo Bartolotta, terzo a 7.038. Nella F2 altro sigillo di Vincenzo Pino, autore del secondo en plein consecutivo. Alberto Lazzarini e Giovanni Cardillo chiudono secondo e terzo.
In Gara1 della F3 arriva una meritata vittoria di Alessio Smeriglio, con tanto di “best lap” (37.430). Piazza d’onore per Christian De Salvo, a 8.040. Terza Aurora Costa. In Gara2 De Salvo mantiene saldamente il comando, e vola solitario all’arrivo. Brusca, al secondo posto, chiude a 1.186, poi Samuel Cerrito terzo a 4.399.
Premiati sul podio i primi tre classificati delle varie categorie e gli autori di pole position e best lap assoluto della manifestazione. Con il sistema di punteggio SWS l’attribuzione dei punti è stata calcolata al 95%. Il Campionato Sprint SWS 2025 tornerà l’1 marzo con la prova valida anche per il Campionato Interprovinciale in collaborazione con il circuito di Ispica.
(foto di Vincenzo Nicita Mauro)