Si è aperto nel modo migliore possibile il girone di ritorno per le siciliane del girone D di Serie B1. Marsala, Modica e Santa Teresa di Riva hanno, infatti, tutte vinto le rispettive gare con importanti riflessi in classifica. La Iannino Volley adesso respira conquistando in casa 3 punti preziosissimi, che ridanno ossigeno alle santateresine nella loro risalita all’interno della competizione.
Enodoro Marsala Volley ha battuto 3-1 in casa il Volley ICS Santa Lucia. Le lillibetane hanno così allungato la striscia positiva a sei gare e hanno approfittato dello scontro diretto tra la capolista Fasano e il Pomezia per scavalcare quest’ultima al secondo posto, alimentando le proprie dichiarate ambizioni al salto di categoria.
Dopo un primo set controllato senza patemi (25-17), Marsala ha rallentato il ritmo nel secondo parziale e Santa Lucia ha pareggiato i conti imponendosi ai vantaggi (26-28). La squadra di coach Giangrossi, al suo secondo successo sulla panchina biancoazzurra, ha però rialzato subito il livello della propria prestazione evitando qualsiasi ulteriore tentativo di opposizione ospite (25-17, 25-15). Molto buona la fase di cambio palla, agevolata da una ricezione estremamente positiva e da un attacco ad alti livelli di efficacia, guidato soprattutto da Pozzoni (25 punti) e Varaldo (22 punti). Alle spalle della capolista solitaria Fasano, la classifica in zona playoff si mantiene comunque molto corta, con quattro squadre in soli tre punti (Marsala, Pomezia, Bisceglie e Volleyrò, quest’ultime vincenti in tale prima giornata di ritorno). La continuità di gioco e di risultati è dunque essenziale per Marsala, attesa adesso dalla trasferta contro la Vesuvio Oplonti Napoli, settima in classifica, ma estremamente insidiosa tra le mura amiche, dove ha perso solo alla prima giornata contro Volleyrò.
Anche la Epas Agocap PVT Modica sorride per una classifica sempre più positiva, dopo la terza vittoria consecutiva. I 3 punti contro il fanalino di coda Sirdeco Pescara hanno, difatti, portato Modica al sesto posto in graduatoria, più lontana dalla zona calda, distante adesso ben 7 punti.
Il match casalingo con le abruzzesi appariva dall’esito scontato, eppure le ospiti sono riuscite a creare qualche grattacapo alla formazione di coach D’Amico. Dopo essersi imposta agevolmente nel primo set (25-14), Modica ha accusato un calo di tensione nel secondo set. Sul 18-18 pari, Pescara ha allungato sino al 18-22; il rientro di Modica è valso solo ad allungare il gioco ai parziali, e le ospiti si sono imposte per 27-29. Tutt’altro atteggiamento al rientro in campo: un lungo turno al servizio di Beatrice Meniconi, condito da ben 4 ace, ha portato subito avanti le modicane per 8-0, un gap che le avversarie hanno accusato mollando completamente la presa. Il set si è chiuso, infatti, con un perentorio 25-9. Senza storia anche il quarto set, gestito dalle padrone di casa fino al 25-16 finale. Nel prossimo turno, Modica si recherà in casa della Ics Volley Santa Lucia, terzultima in graduatoria, con l’obiettivo di proseguire nel filotto di successi e consolidare la posizione in classifica.