Volley

Volley B1, battuta d’arresto per Modica e Marsala, Santa Teresa continua la sua risalita

Nel girone D di serie B1 femminile, nella seconda di ritorno, battuta d’arresto per Modica e Marsala, entrambe al tie-break e in trasferta, mentre Santa Teresa di Riva continua la sua risalita in classifica, vincendo contro il fanalino di coda a Pescara.

Santa Teresa conquista tre punti e smuove la classifica

La Iannino Volley Santa Teresa di Riva conquista tre punti a Pescara e sale di una posizione in classifica, dal nono all’ottavo posto, allontanandosi dalla zona calda. Le ragazze di Rigano hanno confezionato una buona prestazione, con qualche calo solo nel secondo parziale, che non ha comunque messo in dubbio la superiorità tecnica delle messinesi e il risultato finale di 0-3 (16-25, 21-25, 13-25). La Sirdeco Volley Pescara, nonostante l’ultimo rinforzo in regia dato dall’arrivo di qualche settimana fa della palleggiatrice Alessia Distaso, continua a collezionare sconfitte e ad essere ultima in graduatoria con soli due punti. Una vittoria agevole sulla carta ma in realtà non così facile per capitan Bertiglia e compagne, che, soprattutto nei primi due parziali sono riuscite a tenere in mano il pallino del gioco solo nelle fasi finali. Da segnalare, oltre la oramai consueta ottima prestazione dello stesso capitano Benny Bertiglia (per lei 16 punti totali), anche l’apporto fondamentale della banda Lara Salvestrini (top scorer con 17 punti messi a segno) e il buon inserimento del neo-acquisto, la centrale Laura Tornesello, che ha risposto bene alla chiamata di mister Rigano. Adesso la Iannino si appresta con fiducia ad affrontare il prossimo incontro, in casa contro CO.GE. Vesuvio Oplonti, reduce dal successo casalingo su Marsala.

La soddisfazione in casa Amando Volley nelle parole di Tommaso Parente

Abbiamo sentito a nome della società il preparatore atletico e assistente allenatore Tommaso Parente: “siamo contenti per aver portato i tre punti in casa, per niente scontati anche se contro l’ultima della classe perché Pescara era riuscita strappare alcuni set anche alle prime squadre e soprattutto perché venivamo da una lunghissima trasferta. Non è stato facile tenere alta la concentrazione contrariamente a quanto lasciano immaginare i parziali: tranne nell’ultimo set dove siamo riusciti a partire con un buon vantaggio e ad allungarlo fino alla fine del parziale, i primi due sono stati una vera e propria lotta punto a punto fino alla metà di ciascun parziale o poco oltre per poi riuscire a staccarci e ad avere la meglio”. Sul prossimo turno sempre Parente: “ci prepariamo ad affrontare Oplonti che ha ingaggiato una nuova centrale proveniente da Pescara e che in classifica è appena un punto sopra di noi; quindi, si può dire che sarà uno scontro diretto, siamo sicuramente fiduciosi e stiamo lavorando bene… sarà di certo una bella partita!”.

Marsala, un punto prezioso sul campo ostico di Torre Annunziata

All’Enodoro Marsala Volley non riesce di allungare la lunga striscia positiva di vittorie cedendo al tie-break proprio contro la CO.GE. Vesuvio Oplonti e portando a casa solo un punto (25-21, 14-25, 25-27, 25-21, 15-7). Tuttavia, un punto sufficiente a mantenere il secondo posto in solitaria e un risultato soddisfacente se si considera che le campane hanno perso in casa solo alla prima giornata contro Volleyrò. Le ragazze di mister Ciro Alminni, forti del fattore campo, sono partite meglio delle ospiti, che hanno faticato a mettere palla a terra arrendendosi sul 25-21. Nel secondo parziale, Varaldo e compagne hanno reagito portandosi subito avanti e accumulando già nella prima parte del parziale un sostanzioso vantaggio (8-17), che verrà gestito fino al conclusivo 14-25. Nel terzo set è un continuo batti e ribatti in un concitato andamento di gara che si è spinto fino ai vantaggi, in cui ha la meglio Marsala (25-27 siglato da un errore in attacco delle napoletane). Nella quarta frazione di gioco, l’essere sotto nel computo dei set non ha demoralizzato le padrone di casa, che hanno continuato ad alimentare un estenuante punto a punto fino al 18 pari, sorpassando poi le siciliane divenute meno incisive nella fase di cambio palla e lasciandole definitivamente indietro (25-21). Il quinto set è stato a completo appannaggio della Oplonti, che, spinta dell’entusiasmo della rimonta e dal calore proprio rumoroso pubblico, ha dominato negli scambi e chiuso 15-7 con ace dell’opposto Laura Biscardi (top scorer dell’incontro con 16 punti personali). La squadra di coach Giangrossi, dopo aver sfiorato la vittoria nel campo ostico di Torre Annunziata con una buona prestazione corale (ben sei le giocatrici marsalesi andate da tabellino in doppia cifra) e dando spazio a tutte le giocatrici a disposizione (tra cui Grippo e Messaggi, quest’ultima autrice di 12 punti importanti), domenica prossima riceverà in casa l’insidiosa Star Volley Bisceglie.

Modica, rimonta ma la vittoria sfuma ai vantaggi. Il commento del capitano Brioli

Epas Agocap PVT Modica dopo tre vittorie consecutive arresta la sua corsa a Fonte Nuova contro ICS Volley Santa Lucia con il risultato finale di 3 a 2 (25-23, 25-22, 20-25, 21-25, 16-14). Una vittoria sfumata solo ai vantaggi nel quinto set dopo una vera e propria battaglia, dove una delle protagoniste è stata senza dubbio l’opposta Sofia Barbaro dall’alto dei suoi 24 punti personali. Le ragazze di D’Amico sotto di due parziali sono riuscite in una coraggiosa rimonta che è pero rimasta incompiuta e ha lasciato un pizzico di rammarico. A decidere il match, dai parziali tiratissimi e dalle fasi equilibratissime, sono stati singoli episodi, che nulla tolgono al carattere e alla determinazione mostrata da Brioli e compagne. Modica, in ogni caso, conserva il suo sesto posto nel girone D e si mantiene lontana dalla zona rossa. Lo stesso capitano Michela Brioli ha dichiarato: “sabato è stata una partita a momenti, tratti dove abbiamo espresso una buona pallavolo e tratti dove invece abbiamo fatto più fatica, complice un palazzetto molto difficile con un pubblico non indifferente. Noi siamo state brave a prendere un punto, importante, avevo detto alla squadra di non mollare mai, prima della gara, l’ho fatto perché conosco la mia squadra, siamo dure a morire, non molliamo così facilmente e sapevo che potevo contare su tutte loro, nessuna esclusa! E così è stato”. Per Modica il prossimo turno sarà tra le mura amiche contro LU.VO Barattoli Arzano a -4 lunghezze dalle modicane, un appuntamento cruciale sul fronte salvezza, come ammette anche Brioli:”la gara di sabato prossimo sarà fondamentale. Incontriamo una squadra completa composta da atlete di categoria superiore. Noi vogliamo fare bene, ci siamo, siamo sul pezzo. Ci vediamo sabato, nella nostra fossa dei leoni!”

 

Share
Published by
Alessandra Puglisi