Nuoto

Nuoto, III Trofeo Fin Sicilia in palio per gli Esordienti a Paternò

Il trofeo che vale come campionato regionale in vasca corta per gli Esordienti si assegnerà alla piscina “Giovanni Paolo II” di Paternò in questo weekend. Rispetto allo scorso anno sia gli Esordienti B e gli Esordienti A gareggeranno nello stesso fine settimana. Previste quattro sessioni, due il sabato dove ci saranno impegnati gli Esordienti B, e in due gare al pomeriggio anche gli Esordienti A, due la domenica esclusive per questi ultimi. In entrambi i trofei previste anche le staffette.
Da regolamento gli Esordienti B potranno prendere parte ad un massimo di tre gare, mentre gli Esordienti A a quattro, in entrambe le categorie si potranno aggiungere le staffette. Non ci sarà il dispositivo di facilitazione partenza a dorso e non sarà disponibile la vasca piccola per riscaldarsi, l’acceso in tribuna è limitato a due accompagnatori per atleta e sarà garantita la diretta streaming.

Le squadre iscritte e i campioni in carica

Le squadre che parteciperanno in entrambe le categorie sono 25: Aquarius, Aquos Swim, Cus Palermo, Dimarca Nuoto, Idra Altair, Io Club, Ita 12001, Kiran Club, La Fenice, Match Ball, Mimmo Ferrito, Muri Antichi, Ortigia, Polisportiva Augusta, Poseidon, Power Team, Sicilia Nuoto, Sun Club, Swim Power, Swimblu, Tc3, Ulysse, Unime,Water Sun, Zagara Sporting Club.
Si gareggerà per serie e i punti andranno ai primi otto: 9 al primo, 7 al secondo fino ad 1 all’ottavo, doppi nelle staffette. Nella passata edizione vittoria della Poseidon tra gli Esordienti B davanti a Idra Altair e Aqua Fit ora Aquos Swim; per gli Esordienti A vittoria della Mimmo Ferrito davanti alla Poseidon e terza l’Aqua Fit/Sport Club Erea.

Il programma gare del III Trofeo Fin Sicilia

Il sabato impegnati gli Esordienti B. Si inizia la mattina, ore 9:30, con i 400 stile libero, a seguire 50 dorso (solo Es. B1), 100 rana, 200 dorso, 50 farfalla, 100 stile libero, 200 misti, 4×50 stile libero.
Si riprende nel pomeriggio ore 15:30. Nell’ordine 200 stile libero (anche per gli Esordienti A), 100 dorso, 50 rana (solo Es. B1), 100 farfalla, 50 stile libero, 200 rana, 100 misti (solo Es. B1), 400 misti (solo Es A), 4×50 mista.
Domenica toccherà solo agli Esordienti A. Inizio alle ore 9 con i 400 stile libero, 100 rana, 200 farfalla, 100 dorso, 200 misti, 4×50 stile libero a chiudere la mattinata.
Pomeriggio dalle ore 15 ultima sessione con 100 stile libero, 200 dorso, 100 farfalla, 200 rana, 800 stile libero femminili e 1500 stile libero maschili con la staffetta 4×50 mista a chiudere il programma, qui nel dettaglio.

Previsione medaglie Esordienti A

Tra le donne si giocano l’oro nei 100 stile libero Teresa Baglieri (Poseidon), Greta Marino (Sicilia Nuoto) e Giorgia Gurrieri (Water Sun) ma non sono lontane Marta Spadaro (Aquos Swim), Marta Leto (Ita 12001) o Dea Ciffo (Kiran Club). Nella distanza più lunga Leto ha il miglior tempo stagionale, seguire da Baglieri e Marino. Si invertono nei 400 stile libero con Baglieri prima posizione virtuale seguita da Leto, decisamente più distante Giulia Pagano (Aquos Swim) al momento accreditata del terzo tempo. Ancora Leto e Baglieri favorite negli 800 per l’oro, lotteranno per il podio Pagano, Greta Giglio /Aquos Sqim) e Giordana Mazzù (Idra Altair). Nel dorso la coppia Marino e Violante Coco delal Sicilia Nuoto ha le migliori prestazioni nei 100, seguono da vicino Greta Cristaldi (Poseidon) e Ciffo, nei 200 metri il possibile podio è Coco, Leto e Spadaro con Flavia Imperatore (Cus Palermo) che potrebbe dire la sua per una medaglia. Nella farfalla nei 100 metri Sara D’Amico (Cus Palermo) prenota l’oro, seguita da Martina Grande (Poseidon) e Leto, nei 00 metri il miglior tempo è di Leto, seguita da D’Amico e Grande. Nelle due distanze a rana Baglieri e Alice Moceo (Sun Club) detengono i migliori tempi, Spadaro e Ginevra Orfanò (Sicilia Nuoto) lottano per il bronzo sui 100 metri, nella distanza più lunga invece sono Greta Martorana (Kiran Club) e Spadaro a giocarsi il podio. Infine nei 200 misti Moceo e Baglieri si contendono il primo posto, ma nella distanza più lunga il miglior crono è di Baglieri seguita da Coco.
Tra gli uomini Dario Costa (Aquos Swim) si presenta col primo tempo in stagione, seguito da Federico Cinà (Mimmo Ferrito) e Daniele Cento (Swim Power). Nei 200 metri ancora Cinà favorito davanti al compagno Gregorio Mancuso (Mimmo Ferrito), Alessandro Caliri (Unime) e Matteo Vasta (Poseidon) che hanno dei migliori molto vicini tra loro. Nei 400 stile libero si preventiva un duello tra Emanuele Tomasini (Mimmo Ferrito) e Samuele Privitera (Poseidon), per il bronzo ci sarebbero Carlo Buscarino (Muri Antichi), Vasta, Mancuso, Cinà e Costa. Nei 1500 stile libero invece il miglior crono stagionale è di Samuele Privitera (Poseidon), segue Massimiliano Caldaci (Idra Altair) e Buscarino. Il dorso sembra gara di Costa dell’Aquos, ma Cento della Swim Power è vicino in entrambe le distanze, Andrea Attanasio (Poseidon) si candida per il bronzo. Nella farfalla miglior tempo sui 100 metri di Gabriele Rizzo (Sicilia Nuoto), ma sono in tanti ad essergli vicino: Cento, Caliri e Cristiano Scandaliato (Mimmo Ferrito); sui 200 metri primo tmpo per Costa, seguito a sua volta da vicino da Rizzo, Buscarino e Scandaliato. Nella rana sembra non esserci storia con Andrea Micciché (Mimmo Ferrito) che ha i migliori crono nelle due distante, seguito da Cinà, mentre per il podio Daniele Impallomeni (Ita 12001) è sul podio virtuale nella distanza più breve con Costa Carlo Riolo (Poseidon) più vicini sui 200. Infine nei misti non c’è una leadership ben definita con Cento miglior tempo sui 200 metri e Scandaliato miglior crono sui 400, ma gli altri sono tutti abbastanza vicini.

Previsione medaglie Esordienti B

Tra le ragazze Eva Grippaldi e Giulia Rosichini (entrambe Poseidon) hanno buoni crono nello stile libero veloce, nei 400 stile libero si inseriscono per una medaglia anche Enola Lo Porto e Giulia Vicari della Ita 12001. Nel dorso partita virtualmente chiusa in favore di Grippaldi, con Rosichini e Lo Porto che contendono un medaglia nei 100 e Alice Provino (Swim Power) sui 200 metri. Nella farfalla ancora miglior crono per Grippaldi con Martina Di Mauro (Poseidon), Ludovica Summa (Sicilia Nuoto) e Sofia Castorina (Io Club) che al momento hanno prestazioni cronometriche da podio. Nella rana Vittoria Puglisi (Idra Altair) ha il miglior crono nei 100 e 200, nella distanza breve vicine Grippaldi e Flavia Levantino (Cus Palermo), in quella più lunga Amanda Bernardi (Aquos Swim) e Greta Dieli (Poseidon) che sono in lizza per un podio.
Tra i ragazzi Nicolò Sangrigoli (Aquos Swim) è il più veloce nelle tre distanze a stile libero, provano a contendergli l’oro, ma solo nei 100 Marco Vasta (Aquos Swim), Fabio Siggia (Ita 12001), Alfio Giardina (Sicilia Nuoto) e Marco Lombardo Aprile (Polisportiva Augusta). Nel dorso Gabriele Inzerilli (Idra Altair) ha i migliori tempi ma non è molto distante Vasta in entrambe le distanze, per l’eventuale bronzo Siggia e Giardina nella distanza breve e Simone Grippaldi (Poseidon), Vasta e Giardina in quella più lunga sono vicini. Nella farfalla Sangrigoli ha le migliori prestazioni, ma molto vicino Claudio Giudice (Polisportiva Augusta) nei 50 metri, Samuele Strano (Aquos Swim) accreditato del secondo crono nei 100 ma con un margine abbastanza ampio. Nella rana Giudice ha il miglior tempo nei 100 davanti ad Edoardo Marceno (Ita 12001) e Vasta, sui 200 Mattia Gucciardello (Aquos Swim) potenziale oro davanti a Giudice e Giovanni Balistrieri (Water Sun) molto vicini.

Share
Published by
Simone Milioti