L’impegno non basta, Ortigia Siracusa-Pro Recco finisce sul 6-14
In evidenza23 Febbraio 2025 - 17:50
L’Ortigia Siracusa esce sconfitta con onore dalla sfida contro la Pro Recco, capollista del campionato di serie A1 di pallanuoto. Il 14-6 finale non rende giustizia alla prestazione casalinga dei biancoverdi, che per tre quarti di gara hanno tenuto testa ai campioni d’Italia, dimostrando compattezza, lucidità e carattere.
Nella piscina di casa del “Caldarella” l’Ortigia parte forte, sorprendendo i liguri con un inizio brillante. I gol di Inaba e Kalaitzis portano la squadra sul 2-0, ma la reazione del Recco non si fa attendere: un parziale di 4-0 ribalta il risultato prima della sirena del primo tempo. Nel secondo periodo, l’equilibrio è massimo, con un solo gol segnato su rigore dall’ex Condemi, migliore in acqua. Il terzo tempo vede l’Ortigia accorciare con Cassia e Campopiano (4-6), ma proprio quando la partita sembra riaprirsi, la maggiore esperienza degli ospiti fa la differenza: una doppietta di Condemi e un gol di Presciutti allungano il divario (+5), lasciando spazio al definitivo allungo ligure nell’ultimo quarto.
Le dichiarazioni
Nonostante la sconfitta, il tecnico Stefano Piccardo si dice soddisfatto: “Abbiamo giocato la partita che avevamo preparato, con un’ottima difesa e transizioni efficaci. Peccato per qualche errore in superiorità numerica, ma contro il Recco non è mai facile. Ora ci aspettano sette finali, a partire dalla sfida contro il Quinto, e dobbiamo affrontarle una alla volta“.
Anche Eduardo Campopiano sottolinea gli aspetti positivi: “Per tre tempi siamo riusciti a contenere il Recco e a restare compatti, sia in difesa che in attacco. Stiamo crescendo e oggi abbiamo dato un segnale importante”.
Ottimismo per il futuro
L’Ortigia, pur rimanendo ferma a quota 23 punti in classifica, può guardare al futuro con fiducia. La squadra ha mostrato progressi, trovando una maggiore identità di gruppo e dimostrando di poter competere contro le migliori formazioni. Le prossime partite saranno decisive per il destino del campionato, ma la prestazione contro il Recco lascia segnali incoraggianti per il prosieguo della stagione.