Pronto riscatto per l’Ekipe Orizzonte contro il Bogliasco, dopo la delusione Coppa Italia
In evidenza27 Febbraio 2025 - 09:14
L’Ekipe Orizzonte ottiene un netto successo in trasferta per 17-5 contro il Bogliasco 1951 nella quattordicesima giornata di Serie A1, ritornando al successo a pochi giorni dalla delusione nella finale di Coppa Italia. Il match vittorioso, disputato a Camogli, è stato dominato fin dall’inizio dalle catanesi, che hanno chiuso il primo tempo sull’8-0. Le successive frazioni hanno visto l’Orizzonte imporsi per 5-1 e 3-2, mentre il Bogliasco ha vinto l’ultima per 2-1. Dunque le ragazze di coach Martina Miceli rimangono in testa al campionato, con 36 punti.
Dafne Bettini è stata la miglior realizzatrice con 6 gol, seguita da Bronte Halligan con 4 reti. Morena Leone ha segnato 3 volte, mentre Giulia Viacava, Marta Giuffrida e Charlize Andrews hanno aggiunto una rete ciascuna.
Testa alla Champions
Dopo la partita, la giocatrice etnea Ludovica Celona ha sottolineato l’importanza di questo successo dopo la delusione in Coppa Italia: “Abbiamo deciso di ricominciare con un piglio diverso, più aggressivo”, ha detto la calottina numero 1 dell’Ekipe, che ha anche parlato dell’imminente sfida di Champions League contro il Sant Andreu, fissato per sabato 1 marzo alle 17:30 a Nesima: “Considerando che siamo già qualificate ai quarti di finale, non sarà importante solo il risultato, ma ci concentreremo maggiormente sul nostro atteggiamento, perchè siamo consapevoli che sarà una partita utile a darci una iniezione di fiducia anche per quelle che giocheremo dopo».
Il tabellino
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: V. Uccella, E. Bianco 2, D. Spampinato 1, L. Virzi, S. Bozzo 1, F. Soro, B. Rosta 1, R. Rogondino, Van Dyke, B. Bo, M. Carpaneto, M. Paganello. All. Sinatra
EKIPE ORIZZONTE: L. Celona, B. Halligan 4, R. Jutte, G. Viacava 1, M. Giuffrida 1, D. Bettini 6, C. Andrews 1, S. Moschetti, G. Gagliardi, E. Hardy, T. Lombardo, M. Leone 3, G. Condorelli. All. Miceli
Arbitri: Ferrari e Pinato
Note: Uscita per limite di falli Bo (B) nel terzo tempo. Bianco (B) fallisce un rigore (palo) nel terzo tempo. Paganuzzi (B) fallisce un rigore (fuori) nel quarto tempo. Uccella (B) para un rigore a Giuffrida nel quarto tempo.