Il più piccolo ha tre anni e la salopette del completino gli arriva alle caviglie, il futuro della ASD Gds Team Competition parte proprio da lui. Una festa con tanto di musica, balli e trenino, quella che si è consumata mercoledì 5 marzo a Bagheria (Pa), in occasione della presentazione del roster 2025, alla presenza del Presidente di Federciclismo Sicilia Diego Guardì e del professionista della Bardiani Filippo Fiorelli.
Il presidente del GDS Team Maria Pia D’agati non nasconde l’emozione quando, all’interno della sala gremita di ospiti, ha delineato quelli che sono gli obbiettivi della stagione che è appena iniziata. “Anche quest’anno siamo cresciuti tantissimo in termini di numeri di tesserati – afferma Maria Pia D’agati – ma le attenzioni maggiori saranno rivolte alla nostra scuola di ciclismo ed al settore dei Giovanissimi e degli agonisti”. Oltre 60 tesserati master ai quali si aggiungono i più piccoli delle categorie Giovanissimi e gli agonisti, numeri importanti per la società bagherese nata sei anni fa. “Sono veramente tanti gli amatori che si sono tesserati con noi quest’anno – afferma ancora Maria Pia D’agati – ma al contrario dell’ultimo anno, in cui l’attività principale è stata svolta dai Master, quest’anno vogliamo concentrare tempo e risorse sulla scuola e nella crescita del vivaio”.
Maria Pia D’agati insieme ad alcuni piccoli della scuola di ciclismo
Un progetto, quello della scuola di ciclismo, già avviato da qualche anno che trova nell’Amministrazione Comunale di Bagheria un valido sostegno. ” L’Assessore allo Sport e alla Cultura Antonella Insinga – conclude Maria Pia D’agati – ha colto in pieno le potenzialità di un percorso di sinergia tra la nostra Associazione Sportiva e l’amministrazione comunale e grazie al suo impegno siamo riusciti a coinvolgere diverse realtà del nostro territorio al progetto “Ciclismo uno stile di Vita” . Oltre alla scuola di ciclismo sono in calendario, a Bagheria, anche diverse attività agonistiche organizzate dalla ASD GDS Team Competition e tra queste una prova di Coppa Sicilia giovanissimi strada il 13/07 e la Xco di Monte Catalfano il 27/09 riservata ad amatori e agonisti.
Il presidente di Federciclismo Sicilia Diego Guardì con alcuni bambini della scuola di ciclismo